ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Generare acqua dal nulla: le Desert Twins

Condividi questo articolo:

Un nuovo progetto della SunGlacier per produrre acqua nei luoghi più secchi della Terra

Una persona su dieci nel mondo non ha un accesso sicuro all’acqua: è questo che ha spinto l’artista Ap Verheggen a lavorare così duramente negli ultimi dieci anni per affrontare la scarsità di questo bene primario.

Recentemente, lui e il resto della squadra della SunGlacier, su invito del Ministero della Difesa olandese, hanno testato la loro idea di generare l’acqua dal «nulla» in quello che loro descrivono come il luogo più secco e caldo del pianeta: il deserto del Sahara.

Hanno deciso di compiere questa impresa contando esclusivamente sulla potenza del sole e su un po’ di fisica elementare: sono nate così le loro innovative Desert Twins.

I creativi della SunGlacier hanno basato il loro approccio artistico alla mancanza di acqua sulla condensazione, con i limiti che ha imposto la decisione di farlo in una zona così arida, dove è molto più difficile pensare di estrarre acqua dall’aria, visto che in una giornata estiva si ha solo circa la metà del vapore acqueo che si ha in un giorno d’estate secco dalle nostre parti.

La sfida che hanno dovuto affrontare è stata risolta aggiungendo flussi d’aria di isolamento e ri-configurazione di raffreddamenti: ed è così che, alla fine, sono davvero riusciti a produrre l’acqua dall’aria nel deserto! Loro sapevano già che il loro design poteva operare in condizioni ideali, ma il successo che hanno avuto in Mali ha mostrato che il dispositivo può funzionare un po’ ovunque nel mondo.

Loro stessi hanno detto che le Deserti Twins sono probabilmente il primo esempio di acqua artificiale al mondo che può essere prodotto off grid.
SunGlacier intende continuare a migliorare la tecnologia e ha annunciato di volersi concentrare sulla pulizia dell’acqua, sull’arricchimento con i sali minerali e sulla possibilità di creare un sistema di accumulo. Staremo a vedere.

Questo articolo è stato letto 66 volte.

acqua, Desert Twins, sole

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net