ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia-Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: "Colpa del clima"-Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza-Frontman dei Kasabian si laurea e cita... Ranieri-Caduto da balcone mentre era in vacanza a Corfù, morto il 17enne padovano-Belgio, bimbo di 15 mesi muore dimenticato in auto al sole

Ecoinvenzioni: la toilette ad energia solare che produce concime verde

Condividi questo articolo:

La toilette solare CU-Boulder e’ l’interessante soluzione proposta per evitare lo spreco d’acqua, promuovere la sostenibilita’ ambientale e migliorare le condizioni igieniche dei Paesi in via di sviluppo

La toilette ad energia solare che produce concime verde è l’interessante soluzione proposta per evitare lo spreco di acqua dello sciacquone, promuovere la sostenibilità ambientale e migliorare le condizioni igienico-sanitarie dei Paesi in via di sviluppo. Si tratta, in pratica, di uno speciale wc solare totalmente privo di scarico dell’acqua, che ha la capacità di trasformare i rifiuti organici prodotti dall’uomo in ‘biochar’, un carbone di alta qualità utilizzato per creare concimi verdi ed assorbire anidride carbonica. Il ‘biochar’ in particolare, ha una buona capacità di trattenere l’acqua e può essere utilizzato nelle aziende agricole per trattenere i nutrienti e portare più stabilità ai terreni di coltivazione.

L’innovativa toilette ad energia solare, rientra in quel progetto che la fondazione di Bill Gates (la ‘Bill & Melinda Gates Foundation’) aveva già promosso negli anni passati per migliorare le condizioni di vita dei Paesi poveri e che però non era mai stato realizzato fino a questo momento.

La nuova toilette ad energia solare, denominata ‘CU-Boulder’ e sviluppata dall’Università del Colorado, migliora ed implementa quindi quell’idea di base proposta dalla ‘Gates Foundation’: una comune tazza del water con un foro collegato ad uno speciale contenitore che, una volta riempito e spostato in un volume sottostante detto ‘cantina’, utilizza un sistema costituito da 8 specchi parabolici, impiegati per la concentrazione della luce solare su un’area piccolissima, posta come una sorta di ‘lente’ sopra il recipiente destinato al processo di compostaggio dei rifiuti organici prodotti dall’uomo. Questa lente, nello specifico, sfrutta le peculiarità di un vetro in quarzo con la connessione di numerose fibre ottiche, grazie al quale è stato possibile amplificare l’energia solare aumentando la temperatura fino a 600 gradi Fahrenheit per sterilizzare gli scarti organici dell’uomo, eliminare ogni forma ‘patogena’ dai rifiuti solidi e liquidi e produrre concime verde accelerando il processo di compostaggio. Durante tutta la durata del processo ovviamente, non viene generato alcun cattivo odore, visto che i batteri anaerobici, responsabili della sua formazione, si formano soltanto quando gli scarti organici entrano a contatto con l’acqua.

La toilette solare ‘CU-Boulder’, può essere installata pressoché ovunque senza la necessità di tubi di scarico, dato che è in grado di funzionare perfettamente in assenza di acqua, e può aiutare a ridurre le infezioni e l’inquinamento in quelle zone del mondo totalmente prive di strutture igieniche. Il progetto nasce nell’ambito del ‘Reinvent The Toilet Challenge’, (iniziativa portata avanti dalla ‘Gates Foundation’) per rendere i sanitari più ecologici, e disponibili anche in quei Paesi dove le risorse idriche scarseggiano. Per ora, il water ultra-tecnologico verrà sperimentato in India, in quelle zone a basso approvvigionamento di acqua potabile e a scarsa disponibilità di servizi igienici.

(Matteo Ludovisi)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

acqua, concime, energia, rifiuti, solare, toilette, toilette solare

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net