ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Amburgo, attacco con coltello in stazione: feriti in condizioni stabili-Hamilton, incidente a Monaco: colpisce le barriere e una gomma si stacca - Video-Terremoto tra province Pesaro Urbino e Arezzo, scossa di magnitudo 3.2-Insulti razzisti durante partita di calcio a 5, denuncia e daspo per 21enne-Freddie Mercury aveva una figlia segreta? La rivelazione choc dopo quasi 50 anni-Terzo mandato, Salvini: "Lo vuole solo la Lega, ma in governo nessuno scricchiolio"-Sinner e il canale YouTube: "Non sono una macchina, voglio mostrarmi più umano"-Lidl, sindacati: "Straordinaria adesione a sciopero"-Economia, master sulla scia dell’enciclica Laudato si’ per formare i leader del futuro-Migranti, Alarm Phone: "200 persone in pericolo nel Mediterraneo centrale"-'Di Lorenzo come Maradona' e 'McTominay scarto United': il trionfo Napoli all'estero-Napoli, De Laurentiis: "Andremo dal Papa. Futuro di Conte? State sereni"-Ponte sullo Stretto, Mit: "Allo studio più rigidi modelli antimafia"-Rapito a New York e torturato per due settimane, turista italiano riesce a fuggire-Roland Garros, da Musetti a Paolini: gli italiani in campo nella prima giornata-Papa Leone XIV ripristina la gratifica di 500 euro ai dipendenti del Vaticano-Roland Garros, sabato di allenamenti: da Sinner a Musetti, gli orari degli azzurri-Marta Fascina ricorda Berlusconi: "Scudetto del Napoli, starai guardando dall'alto"-Stramaccioni: "Il Napoli ha speso 150 milioni, a Inzaghi comprano Palacios"-Coltellate a un uomo e alla compagna, arrestato 18enne a Favignana

Serve ancora dirlo? Sì: il riscaldamento globale è colpa nostra

Condividi questo articolo:

Il consenso scientifico sui cambiamenti climatici raggiunge l’apice: secondo il 99% degli scienziati è colpa dell’uomo

I ricercatori hanno pubblicato tre ulteriori studi a conferma della tesi che il cambiamento climatico esiste. E non solo: il 99% di loro ha raggiunto la stessa conclusione, ovvero che il surriscaldamento globale è reale e causato dall’attività umana – con risultati che mostrano che il riscaldamento attuale non ha precedenti rispetto agli ultimi 2000 anni.

Anche se la maggior parte del negazionismo è sostenuto dalla politica o dalle aziende, e non dalla scienza, comunque continuano a essere fatte ricerche per sottolineare quanto sia preoccupante la situazione globale e per riconfermare che tutte le prove indicano che il cambiamento climatico esiste, nella speranza che l’opinione pubblica non si lasci condizionare.

Gli ultimi tre studi (ecco: il primo, il secondo e il terzo) sono stati pubblicati sulle riviste Nature e Nature Geoscience e raccontano come i picchi di temperatura negli ultimi decenni sono stati i più drammatici degli ultimi due millenni e che, anche se ci sono stati altri tipi di cambiamenti di temperatura, come i notevoli abbassamenti durante la Piccola Era Glaciale o simili, questi non hanno mai riguardato tutto il pianeta. Solo quando la responsabilità è passata dalle eruzioni vulcaniche alle dinamiche umane, si è raggiunto l’impatto record che ora imperversa in tutto il globo. Della delicata questione dell’aumento delle temperature e dello scioglimento dei ghiacciai, ne avevamo già parlato qui su Ecoseven.

Per arrivare a queste conclusioni, i ricercatori hanno usato dati raccolti da prove su alberi, ghiaccio e sedimenti, che mostrano che i cambiamenti climatici non sono mai stati così gravi come adesso.

Questo articolo è stato letto 368 volte.

cambiamenti climatici, cambiamento climatico, cambiamento temperature, ghiacciai, ricerche, Surriscaldamento globale

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net