ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ue: Meloni, 'prendo ordini? preferisco dimettermi che andare in Europa come ha fatto Conte'-Schillaci: "Attenzione per adulti e anziani al centro delle campagne vaccinali"-Migranti: Meloni a opposizione, 'aggiornate slogan, paesi Visegrad accolgono profughi'-Innovazione, prosegue scouting per startup e Pmi a Innovit San Francisco-Migranti: Meloni, 'colpire trafficanti esseri umani e dialogo con Ue, proposta opposizioni qual'è?'-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Migranti: Meloni, 'opposizione usa morti naufragio per fare propaganda'-**Fisco: difesa Pivetti, 'nel processo dimostreremo sua assoluta innocenza'**-Natalità da record nelle aziende farmaceutiche in Italia-Fisco: gup Milano, sì a processo per Irene Pivetti, prima udienza 13 giugno-Caro bollette, governo lavora a nuovo round misure-Auto: Italia scrive a Ue, 'salvare posti lavoro e ambiente, non escludere biocarburanti'-Mafia: Serracchiani, 'promuovere cultura legalità per onorare memoria'-Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi 2' vince prime time. Record per Fiorello-**Calcio: cori antisemiti tifosi Lazio, Giudice sportivo deciderà entro il 4 aprile**-Calcio: Serie A, due turni di squalifica a D'Ambrosio e uno a Paredes-Energia: Meloni, 'merito Italia tetto prezzo gas, orgogliosi di stop a speculazione'-Russia: corte appello Milano, sì a estradizione per Artem Uss negli Usa-Russia: corte appello Milano, sì a estradizione per Artem Uss negli Usa (2)-Mafia: Orlando, 'ricordare pericolo anche in vista utilizzo risorse Pnrr'

Roma invasa dai pappagalli

Condividi questo articolo:

La Capitale invasa dai pappagalli: basta alzare gli occhi al cielo per ammirare schiere di parrocchetti verdi e gialli

 

Verdi brillanti e verso stridulo: Roma è invasa dai pappagalli. Dal Centro alla periferia, non c’è quartiere in cui non se ne sia avvistato uno. Fatta eccezione nelle ore di maltempo, pioggia e temporali: i pappagalli, o i ‘parrocchetti’ come vengono chiamati a Roma, vanno in giro nella Capitale a stormi.

Basta alzare gli occhi al cielo per poter ammirare nuvole verdi e gialle che volano felici. I pappagalli che girano per Roma appartengono a due specie diverse: il parrocchetto dal collare e il parrocchetto monaco. Il primo viene dal Sud America, il secondo dall’Asia.

Strano ma vero. I pappagalli, animali tipicamente tropicali, si trovano bene a Roma: si sono ambientati benissimo senza troppi problemi, complici, ovviamente, anche le temperature decisamente miti. Nascono dei nidi allestiti sui platani o sui pini, non temono il traffico capitolino, lottano per il cibo con i passerotti e ‘convivono’ con piccioni, cornacchie e gabbiani. Ma non solo. I parrocchetti lottano anche con gli scoiattoli, nelle ville romane, per contendersi senza successo le cavità negli alberi.

gc

Questo articolo è stato letto 276 volte.

Asia, pappagalli, Roma pappagalli, Sud America

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net