ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"-Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile-Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"-La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager-Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"

Nasce Niijima, un’isola del Pacifico figlia di un vulcano

Condividi questo articolo:

Al largo di Tokio e’ nata Niijima, un’isola del Pacifico figlia di un vulcano che potrebbe presto avere un suo posto sulla mappa

 

Con i cambiamenti climatici sono tante le isole che rischiano di scomparire perché sommerse dalle acque. A fare eccezione a questa tendenza c’è una piccola isola del Pacifico, figlia di un vulcano sottomarino, che sta emergendo dalle acque ribollenti dell’oceano, al largo di Tokyo.

L’isola che sta emergendo nell’oceano Pacifico si è già solidificata in superficie ed è stata già battezzata Niijima. Le isole figlie di un vulcano hanno vita breve e apparentemente non fanno pensare ad un luogo da ‘colonizzare’.  ‘Spesso isole come questa hanno una vita molto breve, perché sono fatte di cenere e frammenti di roccia più grandi, che alla fine però vengono erosi dal moto ondoso’, spiegava al Los Angeles Times Bruce Houghton, docente di vulcanologia all’Università delle Hawaii. Ma non è detto.

L’isola Niijima sta ancora crescendo e potrebbe diventare un vero isolotto. ‘L’eruzione vulcanica sta continuando, quindi non conosciamo il destino dell’isola – dichiara Tomoyuki Kano dell’agenzia meteo a The Australian – ma non scomparirà in pochi giorni o settimane, e probabilmente la sua vita durerà parecchi anni… almeno fino a quando un’altra eruzione non la spazzerà via. Vediamo ancora fumo e cenere provenire dall’isola, e ogni tanto un getto di lava, per cui alla fine potrebbe diventare ancora più grande’. Molto probabilmente, quindi, l’isola avrà il suo posto sulle mappe.

 

L’isola si estende per ora su meno di sei ettari (è cresciuta più di tre volte in un mese), con un’altezza dai 18 ai 24 metri sopra il livello del mare. E il colore verdognolo dell’acqua è dovuto ai minerali e ai gas vulcanici che si mischiano coi sedimenti del suolo sottomarino. Le nuvolette di fumo sono cenere e vapore, determinate dall’eruzione. Cioè dal parto.

 

L’isola, affacciandosi sopra il livello del mare, si è trovata vicino una sorella maggiore, Nishino-Shima, entrando a far parte del sistema Izu-Bonin-Mariana, cioè una fila di vulcani nel Pacifico occidentale.

gc

Questo articolo è stato letto 171 volte.

isola, isola Niijima, isola Pacifico, Pacifico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net