ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Lo sai come è nata la festa di Halloween?

Condividi questo articolo:

Oggi è Halloween: l’atmosfera della festa si sente in tutte le città italiane, anche se le origine sono… Scopriamo insieme come è nata la festa di Halloween

Va in scena la notte piu’ spaventosa dell’anno: è Halloween. Siete pronti a dover affrontare streghe, fantasmi e scheletri per le vie della vostra città? Ma, soprattutto, avete preparato i dolcetti per i bambini che suoneranno alla vostra porta chiedendovi ‘dolcetto o scherzetto’?

Anche se la festa non è italiana, l’atmosfera di Halloween si fa sentire anche per le vie del BelPaese. Ma quali sono le origini di questa festa? Le origini di Halloween sono antichissime e risalgono al mondo celtico. Per i Celti il nuovo anno aveva inizio il 1 novembre, quando terminava ufficialmente la stagione calda ed iniziava la stagione delle tenebre e del freddo. Alla fine di ottobre, nella cultura e tradizione celtica, il lavoro nei campi era concluso, il raccolto era al sicuro ed i contadini potevano finalmente rilassarsi, preparandosi a vivere chiusi in casa per molti mesi, riparandosi dal freddo, costruendo utensili e trascorrendo le serate a raccontare storie e leggende. Ogni 31 ottobre, così, ci si preparava ad aspettare l’inizio del nuovo anno e dei mesi freddi e tenebrosi dando una festa in onore di ‘Samhain’, la divinità della morte. Ogni 31 di ottobre, per i Celti, tutte le leggi dello spazio e del tempo erano come sospese e il velo che divideva il mondo dei vivi dal mondo dei morti si faceva più sottile. In questo giorno si credeva che Samhain chiamasse a sè tutti gli spiriti dei morti, lasciandoli liberi di girare nelle città.

In Irlanda la notte di Halloween si diffuse la tradizione di lasciare qualcosa da mangiare e del latte da bere fuori dalla porta, in modo che gli spiriti passando potessero rifocillarsi e decidessero di non fare degli scherzi agli abitanti della casa. Da qui la tradizionale frase dei bambini che girano per le vie delle città chiedendo ‘dolcetto o scherzetto’ a chi apre loro la porta.

 gc

Questo articolo è stato letto 132 volte.

come nasce festa halloween, festa, Halloween, origini festa halloween

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net