ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump sente Zelensky dopo Putin, ecco tutti i sì e i no del negoziato Usa-Russia-Gaza, Israele avvia una nuova operazione di terra nella Striscia-Recensione Asus ExpertBook P5405 - L'evoluzione dell'efficienza-Trump: "Ottima telefonata con Zelensky, siamo su buona strada"-Littizzetto difende Giulia Lamarca: la risposta al peggior commento ricevuto dall'influencer-Maltempo, allarme per ciclone Martinho: dopo Spagna e Portogallo colpirà anche l'Italia-Milano, blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti"-Ciclone in Spagna, oltre 350 case evacuate a Malaga per le inondazioni - Video-Food, arriva nella Capitale Expocook-Germania, Ahk Italien: "Con deroga a debito stimolo importante a economia"-Tragedia nel Lecchese, 76enne precipita da cima Magnodeno e muore-Confindustria Nautica: consolidare record storici di fatturato rafforzando servizi e refitting-Lamine Yamal e il Ramadan: "Non ho fame, mi alzo alle 5 per pregare"-Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026-Salvini contro Kallas: "Vada lei in guerra in Ucraina" - Video-Pino Daniele, il ricordo della moglie: "Ci manchi in ogni istante"-Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."-Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design-Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video

La classifica degli alimenti che sprechiamo di più

Condividi questo articolo:

Sprechiamo ancora troppo cibo, ma non mancano delle idee brillanti per contrastare il fenomeno

Purtroppo molto cibo finisce nella spazzatura senza essere consumato, un segnale negativo sia per chi nel mondo ne ha bisogno, sia per l’ambiente: significa maggiore impatto ambientale e sfruttamento del territorio senza motivo.

Nel nostro paese, in cima alla classifica dello spreco troviamo frutta, insalata, verdura e pane. Lo spiega l’Osservatorio Waste Watcher (Last Minute Market /Swg) annunciando la classifica (waste parade) dei cibi più sprecati in Italia.

“Ammonta a 145 Kg il cibo buttato ogni anno a famiglia per un costo di 360 euro – afferma Andrea Segrè, fondatore di Last Minute Market – ma c’è una evoluzione positiva. Secondo gli ultimi monitoraggi, il 22% dei cittadini mette in atto comportamenti virtuosi di prevenzione e rispetta l’ambiente, e il 57% dimostra fattiva attenzione alla questione”.

Oltre alle nostre scelte personali a monte, potremo presto combattere lo spreco grazie a degli imballaggi che allungano la vita dei prodotti. Infatti, grazie al cartone e a una speciale miscela di oli essenziali, possiamo allontanare la data di scadenza.

Il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-alimentari dell’Università di Bologna, in collaborazione con il consorzio Bestack, ha sperimentato un packaging in grado di allungare la shelf life di alcuni prodotti ortofrutticoli.

“All’imballaggio di cartone ondulato – spiega Rosalba Lanciotti, alla guida del team che ha condotto la ricerca – si aggiunge una soluzione concentrata di oli essenziali naturali, oggetto del brevetto, per combattere la marcescenza di frutta e verdura prima che il prodotto venga confezionato, rendendo così attivo l’imballaggio stesso”.

Il brevetto, si apprende dall’Adnkronos, è pronto per essere lanciato.

Anche sul fronte digitale è aperta la battaglia contro lo spreco: perché buttare cibo quando si potrebbe venderlo, magari a prezzo ribassato? È il concetto alla base di una app chiamata “Too good to go”, in italiano “Troppo buono per andare sprecato”.

 

Questo articolo è stato letto 417 volte.

alimenti, cibo, spreco alimentare

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net