ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann-Quirinale: Mattarella riceve vertici e delegazione Marina-**Francia: Meloni, 'senza fiato di fronte a atto mostruoso Annecy, rabbia e dolore'**-Prestito personale: tassi, importi e identikit di chi lo richiede-**Commercio Estero: Ricci (Sace), scenario complesso, ma in 2023 export Italia oltre 650 mld**-Afghanistan, esplosione in una moschea: 15 morti e 50 feriti-**Pd: Schlein assicura pluralismo, intanto area Bonaccini si struttura**

Il lato oscuro del riso rosso anticolesterolo

Condividi questo articolo:

Un nuovo studio dell’Istituto Superiore di Sanità mette in guardia sull’utilizzo del riso rosso fermentato contro il colesterolo alto

Come integratore contro il colesterolo alto si utilizza anche il riso rosso fermentato, che però, secondo uno studio dell’Istituto Superiore di Sanità (Iss), ha profili di rischio simili alle statine. (Le statine sono farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo endogeno).

Il riso rosso fermentato, come riporta l’Ansa, contiene monacolina K, una molecola con una struttura chimica identica alla lovastatina, ovvero una statina per il trattamento della ipercolesterolemia. Per tale motivo, nonostante siano stati pubblicati pochi studi che ne hanno valutato il profilo di sicurezza, viene spesso usato da persone con colesterolo alto intolleranti alle statine. Il nuovo studio ha approfondito il profilo di rischio del riso fermentato attraverso le segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse pervenute al sistema di fitosorveglianza coordinato dall’Iss.

Tra le reazioni riportate nel periodo 2002-2015 si segnalano mialgia (19), reazioni gastrointestinali (12), danni al fegato (10), reazioni cutanee (9), altri tipi di reazioni (5). Nel 70% dei casi le vittime erano donne e in 13 casi le reazioni hanno richiesto il ricovero.

Per questo i ricercatori spiegano che il profilo di rischio del riso rosso fermentato è simile a quello delle statine

“È auspicabile – concludono i ricercatori – che si continui a monitorare la sicurezza degli integratori alimentari e, più in generale, dei prodotti definiti come “naturali”, al fine di definire il loro profilo di rischio, così da aumentare le conoscenze degli operatori sanitari e dei consumatori”.

Per combattere il colesterolo bisogna fare attenzione anche all’alimentazione: si a frutta, melanzane, salmone e cereali, da evitare salumi, formaggi e cibi grassi.

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

colesterolo, fermentato, Iss, riso, Riso rosso, Riso rosso fermentato

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net