ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

Gatto chiuso in una scatola e spedito sopravvive 36 giorni

Condividi questo articolo:

L’odissea del felino intrappolato per più di un mese..

Ashley Bart doveva traslocare dalla Virginia alle Hawaii; il giorno che arrivarono i facchini per impacchettare tutte le sue cose decise di lasciarli lavorare in pace e ne approfittò per portare la figlia dal medico. Tornata a casa trovò i pacchi pronti per essere spediti, però mancava all’appello un membro aggiunto della famiglia: Mee Moowe, il loro gatto. 

‘Era come fosse parte della famiglia, ha spiegato Ashley all’Hawaii News Now – viveva con noi da dieci anni e dormiva ogni notte con mia figlia”.

Decisero quindi di rinviare la partenza per le Hawaii aspettando che Mee Mowe tornasse a casa. Passarono tre giorni ma il gatto non si fece vivo. La famiglia giunse quindi sull’isola di Maui orfana del fido felino.

Gli scatoloni vennero recapitati 36 giorni dopo e quando iniziarono ad aprirli arrivò la grande sorpresa: un miagolio usciva da uno dei pacchi: era Mee Moowe!

‘Non stavamo più nella pelle dalla gioia, era vivo! Non potevo crederci’, ha raccontato Ashley.

Il gatto non era esattamente in ottima forma: pesava la metà e riusciva a muoversi a stento, ma in fondo era sopravvissuto più di un mese senza cibo ne acqua. 

Purtroppo Mee Mowe non ha potuto godere subito del calore della famiglia: secondo le regole del paese deve passare tre mesi in quarantena; quindi lo attendono nella nuova casa hawaiana per febbraio, ci auguriamo in piena forma.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 84 volte.

famiglia, gatto, gatto in casa, gatto spedito, Hawaii, Sopravvissuto

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net