ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"-'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher-Malattie cardiovascolari, Policy Act con 7 priorità contro prima causa morte-Firenze, scontro in galleria A1 Direttissima: 3 morti e 2 feriti gravi-Terremoto Campi Flegrei, scossa 2.1: iniziato sciame sismico-Caso Garlasco, cosa c'è sulla garza: in due prelievi su tre stessa contaminazione-Ultimo, 200mila biglietti venduti in un'ora per il mega raduno a Tor Vergata-Melania celebrata sui social di Kiev, Lady Trump diventa 'agente Trumpenko'-Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale-Nel sangue dei neonati alti livelli di proteina tau, biomarcatore di Alzheimer: ecco perché-Ucraina, Bannon e mondo Maga contro invio armi: "Ci trascinano in guerra europea"-Omicidio Cerciello, appello ter: Hjorth condannato a 10 anni e 11 mesi-Dazi, Assofond: "Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue"-Treviso, non si ferma ad alt carabinieri e finisce contro un albero: morto 23enne-Sainz e l'addio alla Ferrari: "Avrei potuto fare a pezzi la squadra"-Gemelle siamesi separate al Gaslini di Genova: "Estubate, respirano da sole"-A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud-Ucraina, il retroscena: "Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo"-Festa de' Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione-Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico

È nato il primo orango nella foresta protetta dal Wwf a Sumatra

Condividi questo articolo:

Una buona notizia da una zona in pericolo: un nuovo nato nell’area protetta!

Uno dei luoghi più ricchi di biodiversità al mondo è la foresta pluviale dell’isola di Sumatra, in Indonesia. Purtroppo è un’altra zona del pianeta minacciata dalla deforestazione, ma apprendiamo con gioia una notizia che ha diffuso il Wwf: è appena nato un cucciolo di Orangutan. È il primo nato nell’area di Thirty Hills, circa 100mila ettari che il Wwf gestisce dal 2015 con lo scopo di ‘rinaturalizzare’ i tratti di foresta distrutti dalle coltivazioni, proteggere gli oranghi dal commercio illegale e insegnare agli animali reintrodotti le tecniche di sopravvivenza nella foresta.

La mamma è Violet, una delle decine di oranghi reinseriti dal 2011 nel confinante Parco Nazionale di Bukit Tigapuluh con l’aiuto della Frankfurt Zoological Society (Fzs). Ad oggi sono 130 gli oranghi presenti in quest’area.

negli ultimi 30 anni l’isolati Sumatra ha perso oltre la metà delle sue foreste e Thirty Hills è uno dei lembi ancora intatti.
Il Wwf in questa zona è al lavoro anche conte comunità indigene per tutelare il patrimonio di biodiversità dal bracconaggio e da altre attività nocive.

“La nascita della figlia di Violet è un segnale incoraggiante del nostro lavoro nell’area di Thirty Hills – sottolinea il Wwf – Il nostro impegno è quello di garantire a questa spettacolare foresta e alla sua fauna di sopravvivere più a lungo possibile”.

Orangutan in malese significa ‘uomo delle foreste’, un termine che sottolinea la sua stretta dipendenza dal buono stato di questi habitat oggi minacciati. Le due specie di orango, Orango del Borneo e Orango di Sumatra, vivono nelle rispettive isole.

Questo articolo è stato letto 80 volte.

Orango tango, sumatra, wwf

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net