ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caldo rovente e temporali, Italia nel mezzo della 'battaglia' climatica: le previsioni-Fedez, 'lezione' a Ultima Generazione su aerei privati: "Rompete solo le scatole"-Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin-Sinner, Pellegrini sotto assedio social: "Voi state male"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso

Classifica: le nazioni in cui il cibo è più ricco, sano, nutriente e accessibile

Condividi questo articolo:

Nell’anno dell’expo dedicato al cibo diamo un’occhiata alla situazione nel pianeta. Bene l’Europa, male l’Africa

Secondo la classifica stilata da Oxfam, i Paesi Bassi sono il paese dove si mangia meglio, cioè dove l’alimentazione è più ricca, sana, nutriente e accessibile. Maglia nera al Ciad, ultimo su 125 paesi presi in esame dall’indice Good enough to eat.

Il rapporto prende in considerazioni i dati di diverse organizzazioni, dalla Fao alla Banca Mondiale, all’Organizzazione Mondiale della Sanità.

I paesi europei sono quelli dove la disponibilità di cibo, il suon prezzo e la sua qualità sono migliori. Dopo i Paesi Bassi troviamo Francia e Svizzera; poi Austria, Danimarca, Svezia e Belgio. L’Italia è in ottava posizione. Secondo Elisa Bacciotti, direttrice delle campagne di Oxfam Italia, il nostro paese ‘potrebbe essere al primo posto, ma sempre più persone fanno fatica a mangiar sano e a far quadrare il bilancio: il costo della vita in generale è alto rispetto al reddito medio degli italiani’. 

Tra le nazioni europee magra figura per il Regno Unito (tredicesimo); fuori dalle prime venti Stati Uniti e Giappone.

Purtroppo, come prevedibile, nelle ultime posizioni sono relegati i paesi africani: in coda alla classifica troviamo Burundi (119), Yemen (121) e Madagascar (122); qui la malnutrizione colpisce larga parte della popolazione.

Secondo Oxfam, il cibo nel mondo sarebbe sufficiente per sfamare tutti, ma la fame rimane una piaga. Per questo andrebbe cambiato il modo in cui il cibo viene distribuito. Bisogna considerare anche un’altra minaccia: il riscaldamento globale che potrebbe far precipitare la situazione.

a.po

Questo articolo è stato letto 534 volte.

cibo, classifica, Oxfam

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net