ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele arresta regista di 'No Other Land' Hamdan Ballal-Musk: "Minacce di morte per tagli". Trump: "Sei un patriota"-Casa Bianca: "Piano raid Houthi inviato prima per sbaglio a giornalista"-Chiara Ferragni: "Ripartire da me mi ha aiutata, ora ho tante cose da dire"-Disabilità, Antonio Guidi: "Serve una valutazione omogenea su tutto il territorio"-Ucraina, Trump: "Parliamo di centrale di Zaporizhzhia, presto accordo per terre rare"-Paolini, vittoria a Miami: rimonta e batte Osaka in tre set-Roma, restaurata nell'ambito dei lavori per Metro C la chiesa di Santa Maria di Loreto-Manzoni (Davines): "LongeviLift affronta inestetismi naturalmente"-Tiktoker suicida, Giacomo Urtis: "Trans in Italia considerati categoria da circo"-Champagne - Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio a 'La volta Buona'-Caso Garlasco, Stasi continua a dirsi innocente: così 'rischia' la semilibertà-Inzaghi, futuro ancora all'Inter? Marotta non ha dubbi: "Rinnovo una formalità"-Bollati (Davines): "Cosmetica settore in costante crescita, nostro gruppo esporta 82% produzione"-Hamas diffonde video degli ostaggi Elkana Bohbot e Yosef-Haim Ohana-Milano Cortina 2026, Gruppo Fnm è regional transport sponsor delle Olimpiadi-Djokovic, ritiro vicino? "Non so quanto rimarrò nel circuito"-Angela Melillo, le rivalità a 'Ne vedremo delle belle': il retroscena a 'La volta buona'-Food: Deliveroo festeggia 9 anni a Roma e premia i 10 migliori ristoranti della Capitale-Trump: "Dazi al 25% ai Paesi che comprano petrolio dal Venezuela"

Barriere coralline in pericolo. L’inquinamento potrebbe arrestarne la crescita

Condividi questo articolo:

Le barriere coralline sono in pericolo, a causa dell’inquinamento dell’uomo. Dal 12esimo Simposio sulle barriere coralline arriva l’appello ai Governi degli scienziati

Le barriere coralline sono nuovamente in pericolo. Una catastrofe naturale colpì, 4.000 anni fa, gli ecosistemi delle barriere coralline di tutto il Pacifico. A causarla fu un pesante cambiamento climatico, che provocò un aumento delle temperature. Secondo uno studio riportato sulla rivista Science e condotto da Richard Aronson, dell’Istituto di Tecnologia della Florida, il clima causò il collasso dei coralli del Pacifico: le barriere coralline bloccarono la loro crescita per 2.500 anni.

Oggi gli ecosistemi delle barriere coralline sono nuovamente a rischio, ma a causa dell’inquinamento provocato dall’uomo. Per questo oltre 2000 scienziati marini di circa 80 Paesi sono riuniti a Cairns, nel nordest dell’Australia, per discutere lo stato di salute delle barriere coralline del mondo. 

In questi giorni si tiene il 12esimo International Coral Reef Symposium, che vuole fare una panoramica della situazione globale e adottare delle misure necessarie per proteggere le barriere coralline. Gli esperti che partecipano al Simposio hanno diffuso un appello firmato da oltre 2.500 scienziati marini provenienti da tutto il mondo: si chiede ai rispettivi governi di fare di più per salvare l’ambiente marino. La dichiarazione chiede interventi per prevenire l’aumento di temperature dei mari, l’acidificazione degli oceani, la pesca eccessiva e l’inquinamento proveniente dalla terraferma. Se non saranno adottate delle misure preventive, il rischio è che le barriere non possano sopravvivere a lungo.

(gc)

Questo articolo è stato letto 43 volte.

barriere coralline, mare, oceani, oceano pacifico, pericolo barriere coralline, simposio barriere coralline

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net