ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Addio all’archistar Zaha Hadid, suo il progetto del Maxxi a Roma

Condividi questo articolo:

Scomparsa la creatrice del Maxxi di Roma e di tante altre opere architettoniche in tutto il mondo

A Roma ricordiamo Zaha Hadid per il Maxxi, ma l’architetto di origini irachene è stata una delle più grandi stelle dell’architettura mondiale.

È scomparsa ieri a causa di un infarto in un ospedale di Miami dove stava curando una bronchite.

Aveva 65 anni ed è stata la prima donna della storia a ricevere, proprio quest’anno, la medaglia d’oro del Royal Institute of British Architects per il suo lavoro. 

‘La scomparsa di Zaha Hadid è un lutto per il mondo della cultura e per l’Italia, paese al quale è legata per il forte segno architettonico del MAXXI di Roma. L’uso innovativo dei volumi e degli spazi che ha caratterizzato la sua architettura si è espresso al meglio in questo edificio, che ha seguito in ogni fase dalla progettazione alla costruzione introducendo nuove tecniche e materiali’ ha detto il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini.

Questo il ricordo del collega Massimiliano Fuksas rilasciato all’Adnkronos: ‘Zaha Hadid è stata una donna molto coraggiosa perché per fare l’architetto e credere nella creazione bisogna essere coraggiosi. E ci vuole coraggio ad essere architetto se si è donna. In Italia, d’altro canto, le gelosie e la poca conoscenza del mestiere, fanno sì che l’architettura sia una battaglia continua da combattere proprio con coraggio’.

 

Questo articolo è stato letto 14 volte.

Maxxi, Roma, Zaha Hadid

Comments (4)

  • … [Trackback]

    […] Read More here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/addio-all-archistar-zaha-hadid-suo-il-progetto-del-maxxi-a-roma/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/addio-all-archistar-zaha-hadid-suo-il-progetto-del-maxxi-a-roma/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/addio-all-archistar-zaha-hadid-suo-il-progetto-del-maxxi-a-roma/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net