ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026-Salvini contro Kallas: "Vada lei in guerra in Ucraina" - Video-Pino Daniele, il ricordo della moglie: "Ci manchi in ogni istante"-Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."-Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design-Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video-Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio a Palazzo Barberini - Video-Acqua, Ibarra: "Con IA supportiamo paese per trasformarla in driver strategico"-Malattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto-Startup, Bevy: "Nuovo round di investimento da 2,5 milioni guidato dal fondo italiano Linfa"-Miastenia grave, nuovo studio su impatto socio-economico-Cambio orario 2025, quando torna l'ora legale e perché-Missori (Ericsson Italia): "Ia aumenta domanda di capacità, prestazioni ed efficienza di reti tlc"-Il neurologo: "Efgartigimod riduce disabilità miastenia grave"-Italia, quanto vale la Nations League? Il montepremi e quanto può guadagnare-Grande Fratello, è di nuovo amore tra Helena e Javier: cosa è successo con Lorenzo-Tumori, in Italia 1 donna su 8 svilupperà cancro seno, Ia per diagnosi più precoci-Esplosione Calenzano, avvisi di garanzia a 9 persone e a Eni-Roma, pestano 21enne e gli fratturano mandibola: caccia ad aggressori

7 Gennaio, oggi il Tricolore compie 215 anni

Condividi questo articolo:

Il Tricolore italiano oggi compie la bellezza di 215 anni di vita. Ecoseven.net ti propone la storia del Tricolore italiano che nacque a Reggio Emilia 

Duecento quindici anni fa a Reggio Emilia nasceva il Tricolore italiano, la prima bandiera nazionale, nata per la Repubblica Cispadana, in piena epoca napoleonica. Il compleanno del Tricolore italiano è occasione per riscoprire le ragioni della nascita di questa ‘coccarda’ nazionale.

 

Il rosso e il bianco erano i colori dell’antico stemma comunale di Milano, mentre verdi erano le uniformi delle guardie civiche del capoluogo meneghino. Il tricolore così ispira le bandiere delle varie Repubbliche di cui era costellata l’Italia al tempo di Napoleone: la Repubblica Ligure, la Repubblica Romana, la Repubblica Partenopea, per citarne alcune.

 

Il Tricolore viene invece ‘oppresso’ al tempo della Restaurazione e diventa simbolo di libertà e speranza di unità, come canta Goffredo Mameli nell’Inno d’Italia: ‘Raccolgaci un’unica bandiera, un’unica speme’. Correva l’anno 1847.

 

Nella Prima Guerra d’Indipendenza (nel 1848) il Tricolore viene ripreso e spicca il volo quale simbolo dell’unione italiana. Con l’Unità d’Italia (nel 1861) il tricolore viene ripreso per consuetudine ma ci sono molte versioni, a volte disordinate, per questo bisogna arrivare al 1925 per un’ordinata definizione della bandiera, alla quale viene aggiunto il simbolo della corona reale.

 

Nel 1947, esattamente, il il 24 marzo l’Assemblea Costituente mette nero su bianco le dimensioni e la struttura del Tricolore, la bandiera nazionale: ‘La bandiera della repubblica è il tricolore italiano: verde, bianco e rosso, a bande verticali e di eguali dimensioni’.

 

Buon compleanno Tricolore!

(mig)

Questo articolo è stato letto 25 volte.

bandiera italiana il tricolore, bianco rosso e verde, Italia, tricolore, tricolore italiano

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net