ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl-Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto-Giustizia, Meloni: "La riformiamo per eliminare storture"-Inchiesta urbanistica Milano, Sala vestito da carcerato in post consigliere comunale Fratelli d'Italia-Fabio Concato, stop concerti luglio e agosto per motivi di salute-Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l'appello dei genitori-Trump nega di aver donato 'scarabocchio' a Epstein, ma in passato fu assiduo disegnatore-Dazi, "Trump spinge per tariffe minime al 15-20% su merci Ue"-Turismo: da polo industriale a nuova meta culturale, per Chemnitz il 2025 è l'anno del riscatto-Turismo: per Chemnitz bilancio positivo nella prima metà dell'anno come 'Capitale europea della cultura'-Gaza, Siria, Iran: i tre fronti che minacciano Netanyahu secondo Oren-Noa Lang e Geolier, feat in arrivo? L'incontro allo Stadio Maradona fa sognare i tifosi-Los Angeles, esplosione in centro addestramento polizia: almeno tre morti-Tour de France, Pogacar domina cronoscalata e consolida maglia gialla-Estate, i consigli dei neurologi per la salute del cervello in vacanza-Professionitaliane, serve un rapido ammodernamento della riforma degli ordini professionali-Università, classifica Censis: ateneo di Roma Tor Vergata primo in Italia per Farmacia-Epstein-Trump, cronistoria di 15 anni di amicizia-Batterio mangiacarne uccide 4 persone, Bassetti: "Colpa del clima"-Pellegrini sotto assedio dopo la vittoria di Sinner, lei ironizza

La misteriosa malattia delle barriere coralline della Florida

Condividi questo articolo:

Comprendere per poter curare è l’obiettivo dei ricercatori che in Florida stanno cercando di capire cos’è a decimare i coralli

Con le barriere coralline minacciate in tutto il mondo, sembra quasi di averla già sentita questa notizia, ma in realtà sono recenti le ricerche degli scienziati che, in Florida, stanno cercando di capire la misteriosa malattia che ha attaccato la terza barriera corallina più grande sulla Terra. 

Negli ultimi quattro anni, questa malattia non ancora identificata e potenzialmente batterica ha già avuto un impatto significativo sulle specie di corallo della Florida, metà delle quali è fatalmente vulnerabile a questa malattia che, quando colpisce, fa ritrarre il tessuto dallo scheletro e poi uccide l’intero corallo dopo averlo infettato.

Gli scienziati stanno studiando le diverse reazioni dei coralli e hanno notato come la malattia si spostasse da uno all’altro, con effetti particolarmente devastanti sulla Montastraea cavernosa e sul Trachyphyllia geoffroyi, anche detto corallo a cervello. Si tratta di un fenomeno davvero molto grave che potrebbe portare a un’estinzione locale di queste specie.

I ricercatori del Mote Marine Lab sono al lavoro in maniera incessante per cercare di determinare come proteggere il corallo dalla misteriosa malattia. Hanno spiegato che stanno facendo diverse sperimentazioni per capire la reazione del corallo a determinate cure perché se qualche antibiotico reagisse con la malattia, vorrebbe dire aver individuato il batterio che la genera e poterlo fermare. Inoltre, il Mote Marine Lab viene anche usato come vivaio per piccoli coralli che vengono rilasciati allo stato selvatico quando sono pronti.

In questo momento, comunque, le barriere coralline continuano ad essere sotto assedio e hanno bisogno di tutto l’aiuto possibile.

Questo articolo è stato letto 356 volte.

barriera Corallina, coralli, Florida, minacce

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net