ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"

Smog: le misure decise dal vertice di Governo

Condividi questo articolo:

Dagli incentivi per migliorare il trasporti pubblico alla decisione di far abbassare le temperature del riscaldamento: ecco tutte le proposte della strategia nazionale contro lo smog

 

Sindaci e Governi uniti per combattere lo smog. Dopo il flop dello stop auto a Milano e delle targhe alterne a Roma, il ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti ha deciso di scendere in campo per trovare soluzioni unificate e a lungo termine: incentivi immediati per TPL e abbassamento della temperatura dei riscaldamenti.

Durante il vertice contro lo smog, che si è tenuto in mattinata, si è deciso quindi per un fondo da dodici milioni di euro subito disponibile per le iniziative dei Comuni sul trasporto pubblico locale e la mobilità condivisa.

In caso di sforamento per più di 7 giorni consecutivi dei limiti di smog, afferma il Ministro Galletti, ‘devono essere i sindaci a decidere’ per l’abbassamento delle temperature del riscaldamento di 2 gradi e per limitare la velocità di circolazione di -20km/h. Altra proposta, già messa in atto, è quella degli sconti sui mezzi pubblici.

E ancora. ‘E’ necessario pensare ad un fondo straordinario per tutto ciò che serve per rottamare le auto più inquinanti, un fondo che dovrà avere una posta certa, a cui le Regioni dovranno contribuire per come potranno fare. Incentivare la sostituzione mezzi è importante per ridurre le emissioni’, afferma il presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini.

 

‘Oggi si passa da interventi locali a una strategia nazionale con un coordinamento permanente che monitori la situazione e gestisca le misure messe in campo. Si è fatto un un passo avanti per adottare provvedimenti di natura strutturale che incidano sulla qualità ambientale del Paese. E’ la prima volta che si mette in campo una strategia nazionale’, ha commentato il presidente dell’Anci Piero Fassino.

gc

Questo articolo è stato letto 16 volte.

galletti, inquinamento, smog, smog Galletti

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net