ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili-Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato-**Pnrr: Fazzolari, 'governo ha chiarito, Commissione non parla con note funzionari'**-2 giugno: Gasparri, 'giornalisti pronti a bacchettare scoprono che monarchia non c'è più'-Ucraina: Castellone, 'fondi a industria bellica allontanano soluzione conflitto'-Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano-2 giugno: Rauti incontra Croce rossa, 'volontariato alleato importante istituzioni'-2 giugno: Schlein, 'a casa della partigiana Iole Mancini, ecco chi ha fatto nostra Repubblica'-Ucraina: Magi, su regolamento Asap Pd non cada in trappola pacifinta Conte'-2 giugno: Bergesio (Lega), 'sia giorno di festa per la pace ispirata da nostra Costituzione'-Mourinho contro arbitro Taylor, Uefa apre procedimento-Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: un morto e 17 tra feriti e intossicati-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica-Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia-Pnnr: Bonelli, 'bavaglio a Corte conti per nascondere inadeguatezze governo'-Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions-2 giugno: Albano, 'celebriamo successi italiani'-2 giugno: Guerini (Pd), 'condivido Mattarella, sostenere Ucraina nel ricercare pace giusta'

Miracolo a Pechino. Il cielo è celeste, niente smog per un giorno. Foto

Condividi questo articolo:

I cinesi possono ammirare, per la prima volta dopo non si sa quanto, un cielo azzurro e privo di smog. Foto

 

Miracolo a Pechino: i cinesi possono gustarsi, almeno per un giorno,  un cielo sereno e celeste, senza smog.  La grande ‘occasione’ è dovuta al summit del gruppo Cooperazione economica Asia-Pacifico: il Governo per far bella figura con i dirigenti mondiali ha deciso di adottare misure eccezionali.

In vista del vertice Apec, in particolare, Pechino ha obbligato alla chiusura, dal 3 al 12 novembre, 69 fabbriche accusate di essere ‘grandi inquinatrici’, mentre altre 72 dovranno limitare le ore di lavoro. Le caldaie a carbone, comuni nella capitale, dovranno essere spente nello stesso periodo. Ma non solo. Il Governo comunale aveva anche chiesto agli agenti di viaggio di elaborare pacchetti a buon prezzo per gli abitanti della capitale, nella speranza che lascino in massa la città. Meno abitanti, meno inquinamento.

Per diminuire le emissioni inquinanti e per poter ammirare un cielo azzurro, il Governo cinese ha imposto a molti ristoranti la chiusura, fino a fine summit. Pena, una multa salata.

 

E il miracolo è avvenuto:  i cinesi hanno scoperto qual è il vero colore del cielo.  

 

gc

Questo articolo è stato letto 20 volte.

inquinamento, Pechino, Pechino inquinamento, Pechino smog, smog

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net