ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, telecronista inglese impazzisce per lo scudetto. E parla in napoletano - Video-Scivola in una grotta, morto uno speleologo nel Varesotto-Auto finisce contro un albero e si ribalta sull'Ardeatina: un morto e 4 feriti gravi-Formula 1, la griglia di partenza del Gp di Monaco-Djokovic nella storia: batte Hurkacz a Ginevra e vince il suo 100esimo titolo-Hamilton-Verstappen, scintille a Monaco: 'impeding' dell'inglese, poi si chiariscono-MotoGp, Alex Marquez vince la Sprint. Secondo il fratello Marc, lontano Bagnaia-Toto Cutugno, il figlio Niko a Verissimo: "La mia nascita ha creato disagio nella sua vita"-Giro d'Italia, Asgreen trionfa nella 14esima tappa. Del Toro rimane in rosa-Mattia Zenzola, il dramma del papà: "Sono piccolo per immaginare una vita senza di lui"-Diaco: "Ho attraversato depressione e psicofarmaci, poi sono guarito"-Sostenibilità, Boccia: "In Italia svantaggio di partenza ha favorito economia circolare"-Verissimo, Teresa Langella e il sogno di maternità: "Sento che mi manca qualcosa..."-Formula 1, pole Norris a Monaco. Insegue Leclerc, poi Piastri-Cobolli non si ferma più: vince Atp Amburgo e diventa numero 26 del ranking-Scudetto Napoli, sui social sentiment positivo al 64%-Lo scudetto del Napoli, Nino D'Angelo: "E' il quarto della mia vita, il più sorprendente"-Sostenibilità, Piunti (Conou): "Nostro modello economia circolare è riferimento in Europa"-Sostenibilità, Nocivelli: "Italia leader in economia circolare, non perda primato"-Rovigo, pensionato trovato morto: indagato il figlio per omicidio preterintenzionale

Il chilogrammo pesa di piu’, a causa dello smog

Condividi questo articolo:

Il chilo ufficiale dell’International Prototype Kilogram pesa di piu’ e potrebbe mettere in crisi gli scambi internazionali di alto valore

Il chilo ufficiale che tara le misure di massa in tutto il mondo, pesa di più per colpa di smog e inquinamento. Sembra paradossale, ma è quanto emerge da uno studio condotto da alcuni ricercatori inglesi dell’Università di Newcastle, dove pare che tutti i modelli di riferimento delle misure di massa abbiano registrato un aumento di peso a causa dell’accumulo costante di inquinanti, come i prodotti della combustione degli idrocarburi, sulla loro superficie.

Il chilo ufficiale, ossia l’International Prototype Kilogram (Ipk), e le 40 copie presenti nei centri di pesi e misura di tutto il mondo, risultano quindi essere decine di microgrammi più pesanti rispetto a prima. Questa variazione, per quanto possa sembrare insignificante, ha invece delle ripercussioni importanti in tutto il mondo: il chilo ufficiale infatti, come unità di riferimento che tara gli strumenti per la misurazione della massa, tra cui le bilance dei supermercati, potrebbe mettere in crisi i vari casi di scambi internazionali di alto valore (ad es. l’oro o i rifiuti), dove ogni microgrammo deve essere necessariamente contabilizzato.

Il chilo ufficiale che pesa di più per colpa dell’inquinamento, purtroppo, non causerà  vantaggi per gli italiani nel momento di fare la spesa al supermercato: anche se la tara del chilo ha aumentato il suo valore, (con potenziali benefici per l’acquisto di beni alimentari calcolati in base alla massa), si tratta di una variazione talmente  piccola,  meno di 100 microgrammi, da risultare insignificante al momento dell’acquisto.

Il chilo ufficiale aumentato di peso, osservato dal team Newcastle grazie ad una tecnica speciale che utilizza la spettroscopia fotoelettronica a raggi X (XPS), potrebbe ritornare al suo vecchio “peso forma” secondo alcune soluzioni proposte dagli stessi scienziati britannici: una di queste potrebbe riguardare un lavaggio a base di UV e ozono usato per rimuovere la contaminazione senza danneggiare la superficie del platino.

Matteo Ludovisi

Questo articolo è stato letto 12 volte.

aumento di peso, chilo ufficiale smog, inquinamento, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net