ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'-Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"-Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"-Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile-Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"-La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager

Domenica a piedi a Roma e Milano. Servira’ a sconfiggere le polveri sottili?

Condividi questo articolo:

Si svolge la domenica ecologica oggi a Roma e Milano. Consulta i siti utili per reperire le informazioni sulla mobilità delle due città. Ma una domanda nasce spontanea: il blocco del traffico serve a debellare le polveri sottili?

Oggi a Roma e MIlano si svolge la domenica a piedi. Nella Capitale e nel Capoluogo meneghino i livelli di smog sono andati alle stelle in questi giorni di bel tempo, per questo le amministrazioni comunali delle due città più grandi d’Italia hanno deciso di chiudere il traffico, limitandolo, per sensibilizzare i cittadini nel giorno di festa ad andare a piedi, in autobus, in bicicletta oppure solo su vetture ibride o elettriche (a Roma sono ammesse anche quelle a metano, gpl, autoveicoli euro 5, motocicli euro 3).

Ma la domanda nasce spontanea: le domeniche a piedi o ecologiche, come le si voglia chiamare, servono davvero? Sono una medicina giusta per risolvere la malattia annosa dell’inquinamento dell’aria da polveri sottili? A nostro avviso le domeniche ecologiche e il blocco del traffico, come le targhe alterne, non rappresentano neanche un palliativo, perchè, e questo a detta di molti esperti e scienziati esperti del settore, non risolvono in alcun modo i problemi dell’aria. Il traffico, lo smog provocano problemi a lungo andare a chi vi si espone, quindi il blocco di un giorno o più giorni può servire a tenere qualche bella manifestazione domenicale o festiva, ma non è la soluzione.

Detto questo, oggi a Roma e Milano si osserveranno regole ferree ed è bene appuntarsi regole e sistemi alternativi di trasporto pubblico per non essere multati o sanzionati. Di seguito gli indirizzi internet dove reperire informazioni prima che sia troppo tardi:

ROMA

www.comune.roma.it 

www.atac.roma.it

Per chi non rispetta le regole della domenica a piedi:155 euro multa

MILANO

www.comune.milano.it

www.atm-mi.it

(mig)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

auto, auto elettriche, domenica a piedi a Roma e Milano, Domenica ecologica a Roma e Milano, ibride, milano, PM 10, Roma, smog, traffico

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net