ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Paolini-Jabeur al Wta di Berlino: orario, precedenti e dove vedere il match-G7, Meloni traccia bilancio: "No a Iran potenza nucleare". E sui dazi: "Soluzione si troverà"-Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano-Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova-Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'

Aumenta la presenza di Co2 e metano nell’aria

Condividi questo articolo:

Nonostante gli sforzi di Governi e istituzioni, aumentano nell’aria anidride carbonica e metano

L’anidridecarbonica e il metano nell’atmosfera continuano ad aumentare nonostante gli sforzi internazionali per ridurli. Sono questi i risultati di 10 anni di osservazioni effettuate soprattutto dai satelliti Envisat dell’ESA (ora non più in attività) e dall’Observing Satellite, GOSAT. Tali rilevazioni dimostrano che tra il 2003 e il 2013 l’anidridecarbonica è aumentata di circa lo 0,5% all’anno. Dopo anni di stabilità, dal 2007, anche il metano cresce nuovamente ad un tasso dello 0,3-0,5% all’anno. Entrambi sono i due più importanti gas serra responsabili del riscaldamento globale.

Ma se per il la CO2 il motivo dell’aumento è ben chiaro (è legato soprattutto alle emissioni da combustione di combustibili fossili, come carbone, petrolio e gas) meno noto sembra essere quello del metano; si ipotizza sia legato all’aumento delle emissioni artificiali combinate con variazioni naturali dovute alle emissioni dalle zone umide e dalla combustione della biomassa.

I satelliti hanno anche rilevato le fluttuazioni nel tempo dei gas stessi, legate in particolare per l’anidride carbonica, all’azione della fotosintesi della vegetazione. A tale proposito Michael Buchwitz dell’Università di Brema (Germania), responsabile del progetto GHG-CCI del Climate Change Initiative dell’ESA afferma che: “L’obiettivo del progetto GHG-CCI è quello di capire sempre meglio le distribuzioni globali dell’anidridecarbonica e del metano, che consentano di capire il meglio possibile quali siano le fonti regionali”.

 

Questo articolo è stato letto 241 volte.

anidride carbonica, aria, atmosfera, effetto serra, gas, inquinamento, metano

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net