ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chiara Ferragni: "Ripartire da me mi ha aiutata, ora ho tante cose da dire"-Disabilità, Antonio Guidi: "Serve una valutazione omogenea su tutto il territorio"-Ucraina, Trump: "Parliamo di centrale di Zaporizhzhia, presto accordo per terre rare"-Paolini, vittoria a Miami: rimonta e batte Osaka in tre set-Roma, restaurata nell'ambito dei lavori per Metro C la chiesa di Santa Maria di Loreto-Manzoni (Davines): "LongeviLift affronta inestetismi naturalmente"-Tiktoker suicida, Giacomo Urtis: "Trans in Italia considerati categoria da circo"-Champagne - Peppino di Capri, Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasio a 'La volta Buona'-Caso Garlasco, Stasi continua a dirsi innocente: così 'rischia' la semilibertà-Inzaghi, futuro ancora all'Inter? Marotta non ha dubbi: "Rinnovo una formalità"-Bollati (Davines): "Cosmetica settore in costante crescita, nostro gruppo esporta 82% produzione"-Hamas diffonde video degli ostaggi Elkana Bohbot e Yosef-Haim Ohana-Milano Cortina 2026, Gruppo Fnm è regional transport sponsor delle Olimpiadi-Djokovic, ritiro vicino? "Non so quanto rimarrò nel circuito"-Angela Melillo, le rivalità a 'Ne vedremo delle belle': il retroscena a 'La volta buona'-Food: Deliveroo festeggia 9 anni a Roma e premia i 10 migliori ristoranti della Capitale-Trump: "Dazi al 25% ai Paesi che comprano petrolio dal Venezuela"-Trump boccia il ritratto: "Toglietelo, sono orribile"-Milano, incendio al carcere minorile Beccaria: 5 intossicati-Aviaria, bimbo di 3 anni morto per influenza H5N1 in Cambogia

In che modo le basse temperature influenzano la nostra salute?

Condividi questo articolo:

Esposizione al freddo e sistema immunitario: miti e realtà

Con l’arrivo della stagione invernale, è comune associare il freddo a un aumento dei malanni stagionali. Ma in che modo le basse temperature influenzano realmente il nostro sistema immunitario?

Sebbene il freddo in sé non sia la causa diretta di raffreddori o influenze, può creare condizioni che favoriscono la diffusione di virus e batteri. Le basse temperature possono influire sul nostro organismo in vari modi:

  • Riduzione dell’efficacia delle barriere naturali: il freddo può compromettere la funzionalità del muco nasale, rendendo le vie respiratorie più suscettibili all’ingresso di agenti patogeni.
  • Vasocostrizione: le basse temperature causano la costrizione dei vasi sanguigni nelle vie respiratorie, riducendo l’afflusso di sangue e, di conseguenza, l’apporto di cellule immunitarie nella zona.
  • Sbalzi termici: passare rapidamente da ambienti caldi a freddi può stressare l’organismo, rendendolo più vulnerabile alle infezioni.

Inoltre, durante i mesi freddi, le abitudini quotidiane cambiano:

  • Permanenza in ambienti chiusi: il freddo ci porta a trascorrere più tempo in luoghi chiusi e affollati, dove la ventilazione è spesso insufficiente. Questo facilita la trasmissione di virus attraverso le goccioline di saliva emesse parlando, tossendo o starnutendo.
  • Ridotta esposizione al sole: la minore esposizione alla luce solare durante l’inverno può portare a una diminuzione dei livelli di vitamina D, essenziale per il corretto funzionamento del sistema immunitario.

Per mantenere il sistema immunitario efficiente durante la stagione fredda, è consigliabile:

  • Vestirsi adeguatamente: indossare abiti che proteggano dal freddo, evitando sbalzi termici improvvisi.
  • Mantenere una buona igiene: lavarsi frequentemente le mani e coprire naso e bocca quando si tossisce o starnutisce.
  • Arieggiare gli ambienti: anche durante l’inverno, è importante garantire una buona ventilazione negli spazi chiusi per ridurre la concentrazione di agenti patogeni nell’aria.
  • Seguire una dieta equilibrata: consumare alimenti ricchi di vitamine e minerali per supportare le difese dell’organismo.
  • Mantenere uno stile di vita attivo: l’esercizio fisico regolare contribuisce al benessere generale e al rafforzamento del sistema immunitario.
Questo articolo è stato letto 6 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net