ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Comuni a Cinque Stelle. Massarosa il vincitore

Condividi questo articolo:

Massarosa e’ il Comune più virtuoso d’Italia: ha introdotto dei criteri di bioedilizia nel Regolamento edilizio comunale e attivato la strada delle sorgenti, per il recupero delle acque del bosco

E’ Massarosa il Comune più virtuoso d’Italia. Il paesino della provincia di Lucca si è aggiudicato il podio della sesta edizione del Premio Comuni a 5 stelle, promosso dall’Associazione Comuni Virtuosi con il Patrocinio del ministero dell’Ambiente, della Regione Lazio e della Provincia di Viterbo. Massarosa, con 22.500 abitanti circa, si ha conquistato l’ambito riconoscimento promuovendo una molteplicità di progetti a 360 gradi, dimostrando di portare avanti una strategia d’insieme volta a perseguire la sostenibilità del territorio.  

Tra le iniziative sostenibili promosse da Massarosa, il Comune più virtuoso d’Italia, vi è la riqualificazione dell’ex oleificio Sais, ove insistevano da tempo capannoni, ciminiere, silos e serbatoi interrati, ora sostituiti da una piazza e un parco giochi. Importante è anche l’introduzione di criteri di bioedilizia nel Regolamento edilizio comunale.

Non solo. Massarosa si è aggiudicata Premio Comuni a 5 stelle anche per l’attivazione della strada delle sorgenti, con il recupero delle 66 sorgenti immerse nei boschi e oliveti collinari: anche l’acqua, così, non va sprecata. Ottimo è anche il dialogo tra i cittadini e l’amministrazione: attraverso Guardingo, i residenti possono segnalare disservizi, problemi e proposte, direttamente al Comune.  

(gc)

Questo articolo è stato letto 20 volte.

acqua, comuni d'Italia, Comuni sostenibili, Comuni virtuosi, edilizia, Premio Comuni a 5 stelle

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net