ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

Animali e carezze indiscrete…

Condividi questo articolo:

Agli animali piace essere accarezzati. Ma anche per loro e’ un gesto intimo che va fatto con cautela

 

Se uno sconosciuto passandovi accanto vi facesse una carezza sulla testa, come reagireste? E’ la stessa domanda che dobbiamo farci quando accarezziamo un animale che non conosciamo.

I mammiferi amano essere accarezzati. Lo fanno fra loro cani, gatti, scimmie. Si strusciano, si leccano, si prendono cura l’uno dell’altro. Ma anche per loro è un gesto intimo, preceduto da una conoscenza spesso approfondita. Attenzione perciò a non cedere di scatto alla tentazione di accarezzare un gatto persiano o un morbido batuffolo di pastore dei Pirenei.

Una volta fatta conoscenza con l’animale e accertato che lui è ben disposto verso le nostre ‘avance’ potremmo procedere con le carezze. Per i gatti il discorso è a parte. I mici amano le coccole ma non quelle troppo insistenti e prolungate. Dipende poi da soggetto a soggetto, ma non esageriamo quando prendiamo l’iniziativa ed evitiamo di prenderlo continuamente in braccio. Se invece è il micio a cercare le carezze, facciamo un po’ quello che fa mamma gatta, passiamo una mano dalla testa alla coda e imiteremo il lisciare del pelo della mamma. Particolare attenzione va fatta nel toccare l’addome di ogni animale. E’ un punto vulnerabile, che ogni animale tende a proteggere

Secondo alcuni studi le carezze attivano un particolare tipo di neurone presente in tutti i mammiferi, il MRGPRB4+, che è collegato a recettori sparsi su tutta la cute. Le carezze quindi mettono in moto una risposta neuronale che abbassa il livello di stress. Sembra che un meccanismo simile valga anche per gli uccelli.

 

Di certo c’è comunque che accarezzare i nostri pet fa bene a noi. Secondo numerosi studi, accarezzare un cane o un gatto con regolarità rafforza il sistema immunitario, riduce lo stress e la pressione sanguigna, facilita le relazioni sociali. Un altro studio effettuato su un gruppo di persone prima e dopo aver preso un animale domestico in casa, ha rivelato che la salute delle persone interessate era migliorata nel giro di 3-9 mesi. Non è un caso che in molte università nordamericane e da ultimo nell’università scozzese di Aberdeen esistono delle “puppy room”, stanze dove gli studenti possono rilassarsi e giocare con i cani, combattendo così l’ansia e gli attacchi di panico legati agli esami.

Questo articolo è stato letto 1.457 volte.

animali, cani, carezze, carezze animali, gatti

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net