ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Gli italiani scelgono l’acqua a Km zero

Condividi questo articolo:

Agli italiani piace sempre piu’ l’acqua a Km zero, quella del rubinetto: e’ buona, non si deve trasportare, e’ economica e rispetta l’ambiente

Gli italiani scelgono l’acqua del luogo: il 75,5% dei cittadini del Belpaese preferisce bere l’acqua a km zero. E cresce anche la frequenza di utilizzo dell’acqua locale: il 46,9% dichiara di berla ‘sempre o quasi sempre’. Lo rileva la ricerca commissionata all’Istituto indipendente Cra da Aqua Italia, l’associazione che raggruppa le aziende del trattamento dell’acqua federata ad Anima – Confindustria.

La ricerca dedicata alle abitudini sul consumo di acqua degli italiani è stata svolta su un campione di 2030 individui, dai 18 anni in su, rappresentativi dell’intera popolazione italiana. A livello territoriale, ad aggiudicarsi la medaglia d’oro per il consumo abituale di acqua del rubinetto è il nord-est. I peggiori, invece, sono i cittadini del Sud: il 44,1% dichiara non berla o di berla uno o due volte l’anno.

Agli italiani piace l’acqua locale a causa del gusto (27,5%), per la comodità di non dover trasportare casse d’acqua dal supermercato a casa (25,6%), per il risparmio economico che va dalle 300 alle 1000 volte rispetto alla bottiglia (21,2%) e per i maggiori controlli rispetto alla cugina in bottiglia (17,9%). In particolare, la ricerca fa notare che due italiani su tre con un’età compresa tra i 55 e i 64 anni, la scelgono perché è buona (65,%). I giovani (44,3%) e gli anziani (38,8%) invece puntano tutto sulla comodità. Il minor costo, infine, è la leva più forte per gli individui di età compresa tra i 35 e i 54 anni (68,8%), mentre per quanto riguarda l’attenzione verso l’ambiente, è maggiormente sentita al nord est con particolare incidenza tra i 35 e i 44enni (29,3%).

(gc)

Questo articolo è stato letto 44 volte.

acqua, acqua a km zero, acqua rubinetto, consumo di acqua

Comments (142)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net