ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)-Maltempo: Lattuca a Musumeci, '9 anni? Sembra profezia sventura, governo non perda tempo'-Calcio: Calcagno (Aic), 'giocatori hanno grande sensibilità nei confronti dell'ambiente'-Calcio: Psg, Galtier verso l'esonero, al suo posto Nagelsmann

La dieta mediterranea per prevenire la demenza

Condividi questo articolo:

Ossa forti, cuore più sano e vita più lunga, insieme a minore rischio di incorrere nel diabete e nella pressione sanguigna elevata: è così che agisce il cibo mediterraneo sul nostro corpo

Durante la Alzheimer’s Association International Conference (AAIC), sono state presentate diverse ricerche che parlavano di come abbassare il rischio di demenza, seguendo la dieta mediterranea o delle sue diete parenti – come la dieta MIND, per esempio. 

Secondo i risultati di uno studio che vede come autore principale Claire McEvoy, della School of Medicine della University of California, San Francisco e che ha analizzato le abitudini alimentari di quasi 6.000 americani anziani con un’età media di 68 anni, mangiare secondo una dieta sana e vegetale comporta una migliore funzione cognitiva e circa il 30/35% di rischio più basso della sua compromissione durante l’invecchiamento. A quanto dice la ricerca, quindi, il rischio di demenza si abbasserebbe di un terzo.

Alla conferenza, è stato presentato anche uno studio che esaminava in generale l’impatto della dieta MIND: i ricercatori della Wake Forest School of Medicine hanno seguito, durante dieci anni, 7.057 donne con un’età media di 71 anni e hanno rilevato che quelle che avevano seguito più da vicino la dieta MIND avevano una riduzione del 34% del rischio di sviluppare l’Alzheimer.

Infine, è stato presentato anche un altro studio alla AAIC, che ha esaminato le scansioni cerebrali di 330 adulti cognitivamente «normali», con un’età media di 79 anni, e ha trovato che l’alimentazione con cibi che aumentano l’infiammazione nel corpo – come dolci, alimenti trasformati, cibi grassi e fritti – ha aumentato il rischio di incorrere in un invecchiamento del cervello e in una funzione cognitiva più bassa.

Gli scienziati ci hanno tenuto a sottolineare che tutti gli studi presentati sono ricerche di osservazione, quindi anche se portano verso lo stesso risultato, la connessione tra rischio di demenza e dieta va dimostrata con esperimenti scientifici controllati. Lo hanno specificato per evitare che le persone prendano questi risultati e modifichino le proprie diete a caso.
Di certo, però, in attesa di conferme, una cosa la possono fare tutti: mangiare bene e basta, che è alla base di una vita migliore.

Questo articolo è stato letto 104 volte.

Alzheimer, dieta mediterranea

Comments (192)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net