ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Quali farmaci usare in gravidanza?

Condividi questo articolo:

Il progetto dell’Agenzia italiana del farmaco ha dato vita ad un sito che informa e sensibilizza future mamme e operatori sanitari ad un uso corretto e appropriato dei medicinali

I farmaci in gravidanza vanno usati con mille e più cautele. Per aiutare le future mamme a destreggiarsi nel caso di necessità, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) ha appena messo online il sito www.farmaciegravidanza.gov.it per informare e sensibilizzare ad un uso corretto e appropriato del farmaco.

In Italia ogni anno nascono circa 500.000 bambini, l’età media delle mamme è in continua crescita e si attesta oggi intorno ai 32 anni. Sette bimbi su 100 inoltre nascono da mamme con più di 40 anni.

Nel sito sono consultabili decine di schede che riguardano le patologie più diffuse nel periodo della gravidanza e dell’allattamento. Destinatari della campagna di informazione sono le mamme ma anche gli operatori sanitari a cui sono dedicate 70 schede che offrono la descrizione della patologia, l’andamento e la gestione in gravidanza e il tipo di terapia farmacologica disponibile in corso di gestazione e in allattamento.”Spesso le donne pensano che durante i 9 mesi non devono assumere alcun farmaco – ha sottolineato Luca Pani, direttore generale dell’Aifa – mentre è molto peggio non prendere nulla che prendere i giusti prodotti”. Il comitato scientifico del progetto ha analizzato, grazie a un’accurata revisione della letteratura e delle recenti evidenze, gli oltre 270 principi attivi con il profilo beneficio-rischio più favorevole associati alle patologie individuate.

Dal sito è possibile anche scaricare l’opuscolo informativo e gli altri materiali realizzati per la campagna.

(A.S.)

Questo articolo è stato letto 10 volte.

bambini, farmaci, gravidanza, mamme, patologie

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net