
Bar e ristoranti poco sostenibili
Il settore ristorazione e accoglienza deve fare ancora u lungo percorso perchè possa
Bar e ristoranti italiani ancora poco ecosostenibili. A dirlo è il Metronomo, un osservatorio sulla sostenibilità di METRO, indirizzato al mondo dell’Horeca, che ha l’intento di monitorare costantemente il rapporto tra i servizi di ristorazione e di accoglienza e la sostenibilità.
Secondo l’indagine, bar e ristoranti sono poco efficienti: basti pensare che le strutture adibite a servizio di accoglienza turistica e ristorazione sono ai primi posti come fabbisogno e consumo di energia: ad esempio il consumo medio è di 45 kwh/mq per una media negli edifici commerciali di ‘soli’ 15 kwh/mq. È vero anche che ‘negli ultimi dieci/quindici anni questo settore ha avuto difficoltà ad adottare in misura sensibile azioni mirate alla riduzione degli impatti ambientali o, quantomeno, queste azioni si sono rivelate poco efficaci’, ha spiegato Fabio Iraldo, capo ricercatore IEFE Bocconi. ‘I livelli di emissioni di gas serra dell’Horeca, ad esempio, non sono affatto diminuiti, il che contrasta visibilmente con i positivi risultati ottenuti da molti settori produttivi dell’industria italiana ed europea’.
I dati sono sorprendenti, soprattutto se si tiene presente che i prodotti e i servizi ‘green’ sono sempre più acquistati e il prezzo non rappresenta un ostacolo all’acquisto.
gc
best cvv site
… [Trackback]
[…] Information on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/bar-e-ristoranti-poco-sostenibili/ […]
이천자연눈썹
… [Trackback]
[…] Find More to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/news-alimentazione/bar-e-ristoranti-poco-sostenibili/ […]