ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Alimentazione, non ci sara’ la tassa sul cibo spazzatura

Condividi questo articolo:

Niente tassa sul cibo spazzatura. Lo dice il Ministro delle politiche agricole Mario Catania, che ha affermato che non esiste cibo spazzatura ma solo un uso improprio degli alimenti

Non ci sarà nessuna tassa sul cibo spazzatura, almeno per il momento. A darne notizia è il ministro delle politiche agricole Mario Catania, durante la manifestazione Cibus 2012 che si tiene a Parma. Si attendeva, in questi mesi, una nuova tassa, sul cibo spazzatura, i cui ricavi sarebbero serviti per finanziare l’edilizia sanitaria.

La tassa sul cibo spazzatura aveva certamente un doppio scopo: ridurre il numero di persone obese e in sovrappeso e ricavare denaro per migliorare la sanità italiana. Ma non se ne fa più niente. La proposta di tassare grassi saturi e zuccheri, facendoli pagare esattamente il doppio del loro costo, era arrivata a Gennaio dal ministro della Salute, Balduzzi. Ma non tutti la condividono.

La tassa sul cibo spazzatura non piace soprattutto a Mario Catania, il quale ha affermato: ‘Il Governo non va verso l’imposizione della Food Tax, non c’è alcuna decisione in tal senso. E, personalmente, non credo sia un’iniziativa utile’. ‘Sono convinto – ha aggiunto il ministro Catania – che non ci sarà una tassazione a 360 gradi di quello che impropriamente viene identificato come junk food. Il ministro Balduzzi ha espresso un orientamento, ma non c’è cibo-spazzatura, c’è talvolta un uso improprio del cibo, e dobbiamo imparare ad avere un rapporto corretto con gli alimenti. Non credo comunque  che ci siano prossime misure di questo Governo volte a tassare il cibo spazzatura.’ 

(GC)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

catania, Cibus 2012, Mario Catania, no tassa cibo, no tassa cibo spazzatura, tassa cibo spazzatura

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net