ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Itc, Calarco: "Tante applicazioni quantistica nella vita reale"-De Minaur e il tweet al tifoso deluso: "Giocaci tu con Sinner..."-Welfare, l'esperto: "Investire in quello aziendale fondamentale per crescita sostenibile"-Ia: De Felice: "La tecnologia a misura d'uomo è una grande chance per il sistema Italia"-Accademia Sonepar Italia, assunzioni in vista per store su tutto il territorio nazionale-Trump-Musk, idillio a rischio? "Dopo fase romantica la seconda è più complicata"-Attacco con coltello in Baviera, 2 morti e diversi feriti gravi-Salute, Franzese (uniLink): "Longevità argomento da trattare fin da giovani"-Salute, Mantuano (uniLink): "Mentalità influisce su longevità e qualità di vita"-Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata-San Valentino: quest’anno con Baci Perugina l’amore si sente, arrivano i cartigli da ascoltare per l’edizione speciale-Vigilanza Rai, maggioranza diserta ancora una volta su voto Agnes-Ict, Galli (Miur): "Dobbiamo lavorare insieme con le imprese"-Ict, Carrozza (Cnr): "Servono investimenti per il digitale, 120 mln per sfida Quantum"

Alimentazione, in Italia ci sono 5 milioni di vegetariani

Condividi questo articolo:

In Italia ci sono 5 milioni di vegetariani, di cui lo 0,4% e’ vegano. Ma a stupire e’ l’alta percentuale di giovani tra i 18 e i 24 anni

Lo abbiamo sempre detto, essere vegetariani è uno stile di vita. Ma non abbiamo mai detto che a scegliere questo stile di vita e ad essere vegetariani sono circa 5 milione di italiani, e che di questi lo 0,4% è vegano, ovvero ha optato per una decisione ancor più drastica, escludendo dalla propria dieta anche latte e uova, derivati animali. Sono questi i dati forniti dal rapporto Eurispes 2011.

E ancora. Ad esser vegetariane sono soprattutto le donne, di cui il 7,2% ha scelto di essere vegetariana e lo 0,5 dio essere vegana. Gli uomini vegetariani d’Italia son il 5,3% degli uomini, mentre i vegani sono lo 0,3%.  Quello che stupisce è che vi sia anche una buona percentuale di giovanissimi ad aver scelto uno stile di vita vegetariano: il 13,5% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni non mangia la carne. Alcuni lo fanno perché nati in famiglie vegetariani, altri lo fanno per scelta propria.

La metà dei vegetariani preferisce non mangiar carne perché convinta, giustamente, che mangiare soprattutto frutta e verdura arrechi benefici alla salute. Il 44% scegli di essere vegetariano per senso di  compassione verso gli animali. E una percentuale in crescita negli ultimi anni lo fa per ragioni di tipo ambientalista.  Essere vegetariani significa provocare meno danni all’ambiente e sprecare meno.

Ma attenzione,  una dieta vegetariana imposta anche ai bambini potrebbe provocare dei danni alla salute del bambino.

(GC) 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

dieta vegetariana, quanti sono i vegetariani in Italia, vegani, vegani in Italia, vegetariani

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net