ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Al via la prima rassegna dedicata ai sapori del Mediterraneo.

Condividi questo articolo:

Ad AMI – Expo di Sapori Mediterranei un ricco programma di incontri, degustazioni e laboratori per grandi e piccini

 

 

Quattro percorsi tematici, laboratori, degustazioni, convegni. In questo fine settimana il Palazzo dei Congressi di Roma si riempie di odori e sapori del Mediterraneo grazie alla rassegna “AMI – Expo di Sapori Mediterranei”. Si tratta del battesimo per una Fiera che ha l’obiettivo di diffondere le peculiarità dell’alimentazione mediterranea, valorizzare la conoscenza dei prodotti tipici e della loro filiera agroalimentare, promuovere i principi di una corretta educazione alimentare. Alla sua prima edizione,  AMI permetterà incontri operativi one to one con buyer esteri, ma offrirà anche incontri e appuntamenti dedicati ai consumatori.

La Fiera si articola in quattro percorsi tematici:

Pane&Olio, dedicato agli antichi e fondamentali alimenti della tradizione. Sarà un percorso diretto a conoscere le caratteristiche e le origini di questi due pilastri dell’alimentazione mediterranea. Oltre allo spazio espositivo sono previsti mini corsi da sommelier dell’olio, laboratori per fare il pane in casa e per scegliere l’olio adatto ad ogni cibo.

Pesce&Pesca, il percorso dedicato a un alimento troppo spesso assente dalle tavole. Ci sarà spazio per tutti i sapori della tradizione: dalla bottarga sarda alla colatura d’alici, dalle conserve di acciughe a quelle di tonno artigianali, fino ai pesci di acqua dolce come il delizioso coregone.

Sicurezza in tavola affronta il tema della sicurezza alimentare, offrendo al consumatore strumenti e metodologie per affrontare l’acquisto del cibo con maggiori certezze.

AmicoCibo, il percorso rivolto ai bambini dai 6 ai 14 anni per affrontare e approfondire il tema dell’educazione alimentare. Laboratori dedicati a mamme e bimbi per preparare merende semplici e gustose.

All’interno di “Ami Expo”, sono previsti anche alcuni eventi speciali. Si parte dallo Showcooking, dove grandi chef della cucina italiana presenteranno show di cucina e degustazione. Si prosegue con le Sfide sul ring, con votazioni da parte del pubblico “partecipante” sui vari prodotti degustati. Ci si darà appuntamento, poi, al Bar dell’oliodove si potrà gustare il meglio di pani e oli del centro-sud dell’Italia.

L’Expo sarà aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 10:00 alle ore 22:30. Il costo del biglietto di ingresso è:
€ 12,00 biglietto intero
€ 8,00 biglietto ridotto (ragazzi dai 7 ai 14 anni e over 65); Convenzione Confcommercio Roma – Federalberghi Roma
Gratuito per bambini fino ai 6 anni, disabili con accompagnatore e militari in divisa.

 

www.amiexpo.it 

Questo articolo è stato letto 29 volte.

ami, cucina, gusto, sapori mediterraneo

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net