ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

Glutei al top? Ecco i principi fondamentali per un lato B alto e sodo

Condividi questo articolo:

Nessuna crema, nessun corso di quelli proposti in palestra e nessuna pozione magica potranno mai regalare un booty da urlo se non ci sono questi tre fattori fondamentali

Ammettiamolo. Una delle parti del corpo che la maggior parte delle donne vuole modificare, una volta iscritte in palestra, è il proprio “lato B”. Oltre a togliere la pancetta, a tonificare l’interno coscia o ad eliminare le odiose “tendine” da sotto le braccia, sono dei glutei alti e sodi il desiderio più forte dell’intero universo femminile. C’è chi lo vorrebbe più sporgente come quello delle ballerine di samba, chi meno evidente, ma sempre e comunque tondeggiante, compatto e senza quegli odiosi inestetismi della cellulite.
Siamo onesti. Nessuna crema, nessun corso di quelli proposti in palestra e nessuna pozione magica potranno mai regalare un booty da urlo se non ci sono tre fattori fondamentali: postura corretta, alimentazione pulita e bilanciata, allenamento continuo (con gli esercizi giusti, che però spiegheremo in modo più dettagliato nei prossimi articoli).
Partiamo da qualche nozione di anatomia. “Il grande gluteo è il muscolo più grosso, più potente e più forte del corpo – spiega sul blog ProjectInvictus Andrea Roncari, Personal trainer laureato in Scienze Motorie, Sport e Salute -. Con la sua vasta origine sull’osso iliaco, sull’osso sacro e sul coccige e con la sua inserzione doppia sulla tuberosità glutea del femore e sul tratto ileo-tibiale, rappresenta il maggior estensore e rotatore esterno dell’anca, oltre ad un importante stabilizzatore della testa del femore nella cavità cotiloidea grazie alla sua inserzione femorale prossimale. Analizzando da un punto di vista funzionale il suo ruolo nelle attività di vita quotidiana scopriamo come abbia un’azione fondamentale nel salire le scale, nel saltare e nell’alzarsi da una posizione seduta o accovacciata. Non interviene invece durante il cammino normale, nel quale l’estensione dell’anca è a carico dei soli muscoli ischio-crurali. Diverso il discorso per la corsa e la camminata in salita dove invece ricopre un ruolo di primo piano”.
Da queste parole, già possiamo capire quali sono alcuni degli esercizi più efficaci per un fondo schiena al top. Ma, per ora, ci soffermeremo sui tre punti fondamentali elencati poco sopra.

1) Postura. “Molto spesso le persone che non si allenano e che stanno sedute per parecchio tempo presentano un atteggiamento posturale errato, con una rettilineizzazione del rachide, che significa che la porzione cervicale della colonna non ha più la sua naturale curvatura in avanti, ma è dritta – spiega Umberto Miletto, Personal trainer, blogger e youtuber -. Il gluteo perde la sua naturale sporgenza e risulta piatto. Si possono fare tutti gli esercizi del mondo, ma se non c’è una postura corretta, non ci sarà miglioramento. Per migliorare così la forma del gluteo, non basta lavorare sul ventre muscolare, dobbiamo lavorare sulla postura (per quanto ci sia concesso fare). Per lavorare non solo sui glutei ma anche sulla postura, bisogna fare lo squat (nelle sue varianti, overhead e back squat, inizialmente meglio se a corpo libero, poi, una volta appresa la tecnica, con il bilanciere), scendendo in modo che l’anca si fletta il più possibile”.

2) Secondo fattore, che vale non solo per i glutei, ma per il miglioramento di tutto il corpo: un’alimentazione corretta, sana e bilanciata, che prediliga cibi freschi, non confezionati, cotti in modo semplice e che tenga conto di tutti i macronutrienti (carboidrati, proteine, grassi) utili all’aumento della massa dei nostri muscoli.

3) “Il terzo fattore è il tempo che dedichiamo all’allenamento dei nostri glutei – prosegue Miletto. Tutte le persone che hanno un fondoschiena perfetto dedicano a questa parte del corpo, ogni giorno, costantemente, del tempo, con allenamenti mirati. Se non abbiamo tempo per allenarli, non potremo mai ambire ad un risultato ottimale. Bisogna essere onesti con se stessi: purtroppo non ci sono scorciatoie e non esistono miracoli. Esistono solo fatica, impegno e costanza”.

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 795 volte.

fitness, forma, Glutei, lato B

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net