ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mantova: 21enne sorpreso a spacciare davanti a un locale, arrestato-Polonia: Orlando, 'partito governo condannato da Ue in stesso gruppo Meloni'-Milano: nel weekend 4 arresti della polfer in Stazione Centrale-Calcio: Svezia, famiglia reale loda Ibrahimovic dopo il ritiro, 'pieni di ammirazione e gratitudine'-**Sanremo: caso Blanco, Codacons si oppone a richiesta archiviazione**-Siemes, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Calcio: Serie A, due giornate di squalifica a Marlon del Monza-Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'-Carabinieri: Prisco (Fdi), 'punto riferimento anche in territori meno popolosi'-Ambiente: Rizzetto (Fdi), 'governo al lavoro per transizione ecologica concreta'-Polonia: Zanella (Avs), 'indipendenza magistratura valore fondante Ue'-Femminicidio: Baldino (M5S), 'oltre repressione serve prevenzione economica'-Pnrr: Rosato (Iv), 'no a toni sfida, concentrarsi su capacità spesa utile'-Pd: Bindi, 'Schlein si apra, lei può dare la scossa'-Rugby: azzurri iniziano il primo raduno in preparazione alla Coppa del mondo-Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"-Pnrr: Ruffino (Az), 'Meloni metta a frutto soldi Ue per messa in sicurezza Nazione'-Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"-Ambiente: A.Fontana, 'contro consumo suolo fatta legge, ma su territorio siamo 10 mln'

Agricoltura, terre statali ai giovani. Cosa fara’ il neo ministro?

Condividi questo articolo:

A neanche 24 ore dal giuramento del neo titolare del dicastero delle Politiche agricole, Mario Catania, piombano sul suo tavolo problemi da risolvere. In primis il dossier che riguarda la vendita delle terre agricole di proprietà dello Stato ai giovani agricoltori

Nuovo ministro, vecchie questioni da risolvere. Non sono passate neanche 24 ore dal giuramento del neo titolare del dicastero delle politiche agricole alimentari e forestali, Mario Catania, che già sulla sua scrivania piombano problemi da risolvere. In primis il dossier, lasciato in sospeso dal precedente governo, che riguarda la vendita delle terre agricole di proprietà dello Stato ai giovani agricoltori.

“Dalla vendita dei 338mila ettari di terreni agricoli pubblici, prevista dalla legge di stabilità, possono nascere fino a 43mila nuove imprese agricole condotte da giovani, ai quali è stato assicurato il diritto di prelazione nelle procedure di cessione” ha affermato Vittorio Sangiorgio, delegato nazionale di Coldiretti Giovani Impresa.

Un modo per richiamare l’attenzione su un tema molto sentito dai coltivatori diretti. Secondo alcune stime sarebbe il Lazio la Regione in cui potrebbero, in caso si procedesse alle vendite, nascere il maggior numero di nuove aziende giovani. Parliamo di 6.500 imprese. Mentre in Campania dovrebbero essere 4.300, nel Trentino 3.800, in Piemonte 3.700, in Calabria 3.500 e in Puglia 2.600.

La crisi, secondo SWG/Coldiretti Giovani Impresa, non ha bloccato la volontà di crescita delle giovani imprese agricole che, anche in questa congiuntura non favorevole, per il 78 per cento ha realizzato investimenti per l’espansione dell’attività o il miglioramento della qualità dei prodotti. Insomma, la volontà dei giovani di crescere c’è, bisogna vedere se saranno messi in condizione di farlo.

(Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 28 volte.

agricoltura, Giovani agricoltori, Mario Catania neo ministro delle politiche agricole, terreni dello Stato

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net