ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Tinte e cancro

Condividi questo articolo:

La scienza conferma un legame tra tinte per capelli e insorgenza di alcuni tumori

Non tutti amano i capelli grigi o brizzolati. Per questo, negli anni, sono state formulate decine di tinte, con e senza ammoniaca. Un articolo pubblicato su Natural Health 365 ha putroppo rivelato che le sostanze chimiche sintetiche utilizzate nelle colorazioni per capelli possono rendere le donne molto più vulnerabili a diversi tipi di cancro.

Nel mondo, almeno una donna su tre utilizza quotidianamente tinte per i capelli. A farne uso non solo le donne mature, ma anche ragazzi e ragazze. Si tratta di una moda che ha radici antiche. Fin dagli albori della civiltà, infatti, gli uomini hanno colorato i loro capelli con pigmenti naturali, come hennè.

Al giorno d’oggi, però, le tinture per capelli si fondano su ingredienti sintetici. Questi composti sono quasi sempre tossici per gli esseri viventi, specialmente se utilizzati per lunghi periodi di tempo: sono noti per aumentare il rischio di escrescenze cancerogene nella vescica, nel seno e nei reni. Possono anche aumentare il rischio di leucemia, linfoma e altri tumori del sangue.

Uno dei “peggiori” ingredienti è la p-fenilendiamina (PPD), causa di asma, dermatiti, gastriti, tremori e vertigini. Irrita gli occhi, può causare disfunzioni dei reni e problemi del sistema nervoso.

La PPD non è l’unica sostanza cancerogena. Una singola tinta può contenere fino a 5.000 diversi prodotti chimici. Molti di loro, come l’ammoniaca e l’acetato di piombo, causano importanti “effetti collaterali”.

Attraverso i 30 minuti di somministrazione, infatti, entrano nel cuoio capelluto e vengono trasportati dai vasi sanguigni in tutto il corpo.

Le tinte più dannose sono quelle permanenti, dal momento che utilizzano agenti chimici che reagiscono con il perossido di idrogeno.

Uno studio del 2009 dell’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC) ha scoperto che, oltre ai clienti, anche i parrucchieri che hanno lavorato frequentemente con le colorazioni sono diventati più vulnerabili al cancro della vescica, alla leucemia e al linfoma.

Spaventati? Per fortuna ci sono ottime alternative, come l’hennè

Questo articolo è stato letto 86 volte.

henne, tinte, tumore, tumori

Comments (30)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net