ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Più fibre per allontanare il cancro al seno

Condividi questo articolo:

Una maggiore assunzione di fibre tra le donne giovani può ridurre il rischio di cancro al seno

Le donne che mangiano più cibi ricchi di fibre durante l’adolescenza e la prima età adulta –  soprattutto un sacco di frutta e verdura – hanno una percentuale di rischio di avere il cancro al seno significativamente più bassa rispetto alle donne che, da giovani, seguono una dieta meno ricca di fibre: lo afferma uno studio medico pubblicato da poco sul giornale Pediatrics.

L’analisi è stata condotta su larga scala dai ricercatori della Harvard T.H. Chan School of Public Health su un gruppo di 90.534 donne in pre-menopausa per una durata di tempo molto lunga. Dal 1991, donne con età compresa tra i 27 e i 44 anni hanno risposto a questionari sulla loro assunzione di cibo durante tutto il giorno: lo hanno fatto ogni quattro anni – compreso un questionario aggiuntivo, nel 1998, che serviva a raccontare la loro dieta durante le scuole superiori. I ricercatori hanno analizzato i dati circa l’assunzione di fibre da parte delle donne considerando anche una serie di fattori personali come: la razza, la storia familiare riguardo il cancro al seno, l’indice di massa corporea, la variazione di peso nel corso del tempo, lo storico delle mestruazioni, l’uso di alcol e altri fattori dietetici. 

Quello che ne è risultato è che il rischio di cancro al seno è minore, con una percentuale che va dal 12% al 19%, tra le donne che hanno mangiato più fibre alimentari nella prima età adulta – varia a seconda di quante ne hanno mangiate. Una forte associazione inversa tra assunzione di fibre e incidenza di cancro al seno. Inoltre, un elevato apporto di fibre durante l’adolescenza, oltre ad essere  associato con un 16% in meno di rischio di cancro al seno in generale, abbassa il rischio che questo avvenga prima della menopausa di una percentuale molto più alta: il 24%. 

Il più grande vantaggio apparente è venuto da frutta e fibre vegetali. 

Gli autori hanno ipotizzato che mangiare più cibi ricchi di fibre possa ridurre il rischio di cancro al seno perché contribuisce a ridurre gli elevati livelli di estrogeni nel sangue che sono fortemente collegati con lo sviluppo di questa malattia.

Ecco un video che un video che mostra come fare l’autopalpazione del seno per la prevenzione dei tumori.

 

 

Questo articolo è stato letto 72 volte.

alimentazione, cancro al seno, fibre, salute, seno, tumori

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net