ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Come rinforzare i capelli dopo le vacanze

Condividi questo articolo:

Sole e mare possono stressare il cuoio capelluto e i capelli

Le vacanze possono essere un momento meraviglioso per rilassarsi e ricaricare le energie, ma l’esposizione al sole, al vento e all’acqua salata o clorata può avere un impatto negativo sui capelli. Dopo il rientro dalle vacanze, è importante dedicare un po’ di tempo alla loro cura per ripristinarne salute e  bellezza.

Ecco alcuni consigli:

  1. Risciacquare i capelli abbondantemente

Dopo le giornate trascorse in spiaggia o in piscina, è fondamentale risciacquare bene i capelli con acqua dolce, per rimuovere il sale marino o il cloro che potrebbero essersi accumulati, evitando danni e secchezza.

  1. Utilizzare uno shampoo delicato

Dopo il risciacquo iniziale, utilizza uno shampoo delicato formulato per capelli danneggiati o esposti al sole. Evita uno shampoo troppo aggressivo, che potrebbe eliminare gli oli naturali dei tuoi capelli. Utilizzando uno shampoo solido puoi anche contribuire alla salvaguardia dell’ambiente!

  1. Nutrire i capelli

Dopo lo shampoo, utilizza un balsamo ricostituente o un trattamento che vada a nutrire in fondo i capelli. Questi prodotti aiutano a ripristinare la lucentezza dei capelli. Applica il balsamo sulla lunghezza dei capelli, evitando le radici per non incentivare la creazione di sebo da parte della cuoio capelluto.

  1. Ridurre l’uso di calore

Dopo le vacanze, cerca di evitare l’uso eccessivo di strumenti per lo styling che apportano calore, come l’asciugacapelli, la piastra o il ferro arricciacapelli. Lascia che i capelli si asciughino naturalmente il più spesso possibile per prevenire ulteriori danni.

  1. Taglia le punte danneggiate

Se i capelli risultano secchi o sfibrati durante le vacanze, potresti dover tagliare le punte danneggiate per rimuovere le parti più rovinate, lasciando spazio per la crescita di capelli sani.

  1. Idratare i capelli dall’interno

Una dieta equilibrata ricca di acqua e alimenti nutrienti contribuirà a mantenere i capelli sani e idratati. Bere molta acqua e consumare cibi ricchi di vitamine e proteine è essenziale per la loro salute.

  1. Utilizzare prodotti protettivi

Quando i capelli sono esposti al sole o al vento, è necessario proteggerli con prodotti specifici: ad esempio utilizzando uno spray che protegge dai raggi UV per prevenire il danneggiamento causato dal sole e uno spray protettivo termico se si ha necessità utilizzare strumenti per lo styling.

  1. Massaggiare il cuoio capelluto

Un buon massaggio del cuoio capelluto stimola la circolazione sanguigna, favorendo la crescita dei capelli. Puoi farlo mentre lavi i capelli e, una volta al mese, puoi applicare anche uno scrub che elimina i residui di altri prodotti rendendo i capelli lucenti dalla radice.

  1. Sii Paziente

La riparazione dei danni ai capelli richiede tempo. Ci vogliono pazienza e costanza nella cura dei capelli, per vedere miglioramenti graduali nella loro salute e nel loro aspetto.

 

Con questi consigli, si possono rigenerare e curare i capelli che non hanno un bell’aspetto al rientro dalle vacanze. Mantenendo una routine di cura dei capelli adeguata, potrai godere di capelli sani e belli tutto l’anno.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 199 volte.

capelli danneggiati, capelli danneggiati dal mare, capelli in vacanza, capelli mare, cura dei capelli

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net