ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'

Belli fuori … ma anche dentro, l’aiuto della natura ‘cosmetica’

Condividi questo articolo:

Sempre più in voga tra gli italiani l’uso di prodotti naturali per la cura del proprio corpo: la “bellezza fai da te” diventa più attraente, tra impacchi di lavanda e inaspettate proprietà dello zafferano. La coltivazione di piante aromatiche e officinali rappresenta in Italia ancora un settore di nicchia

 

Altro che botulino o liposuzione! La nuova frontiera della cura del proprio corpo passa attraverso i prodotti naturali. Olio d’oliva e latte d’asina sono già conosciuti da tempo, visto che nell’antichità erano frequenti i “bagni di bellezza” fatti con questi preziosi liquidi. Ad essi si aggiungono lavanda, ma anche zafferano. Secondo alcuni dati, il settore del “beauty a chilometro zero” è in costante crescita e ultimamente attira sempre di più il pubblico appassionato della “bellezza fai da te”.

 

La lavanda pare essere molto utile nel riattivare la circolazione e riequilibrare il sistema nervoso, oltre a placare stati di ansia e nervosismo. Per quanto riguarda lo zafferano, ingrediente principe del famoso risotto alla milanese, sembra che abbia proprietà benefiche antispastiche e sedative. La coltivazione delle piante aromatiche e officinali rappresenta ancora in Italia un settore di nicchia. Nel nostro paese si raggiungono i 3 mila ettari coltivati: trovano spazio erba piperita, camomilla, origano, salvia. Oltre a queste anche altri frutti della terra custodiscono segreti di bellezza: dalla maschera facciale a base di zucca gialla e panna, agli impacchi per l’acne ricavati dal succo di arancia e limone, fino appunto alle creme e ai cosmetici contenenti olio d’oliva, vino e latte d’asina. Il giro d’affari dei cosmetici bio, nel 2010, è stato di 365 milioni di euro.

 

C’è da scommettere che andrà sempre crescendo… (Umberto Di Giacomo)

 

Questo articolo è stato letto 25 volte.

beauty, bellezza, cosmetica, natura

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net