ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Belli fuori e dentro. Il mondo della cosmetica e’ sempre piu’ solidale

Condividi questo articolo:

Il mondo della cosmetica e’ sempre piu’ attivo nell’ambito della beneficenza, della ricerca per curare malattie e a sostegno delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo. Da Estèe Laudere ad Aveda, le grandi marche sostengono la lotta contro i tumori, l’Aids o la fame nel mondo

Il mondo della cosmetica e’ sempre piu’ attivo nell’ambito della beneficenza, della ricerca per curare malattie e a sostegno delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo. Aveda si unisce al gruppo Estèe Lauder per promuovere la Campagna Nastro Rosa a favore della Lega Italiana per la Lotta Contro i tumori (Lilt): durante il mese di ottobre si impegna a donare quattro dollari per ogni campione della crema per le mani Hand Relief alla Lilt e alla Breast Cancer Research Fundation (www.avedaitalia.it). L’iniziativa è cominciata nel 2005 e a oggi sono stati donati da Aveda nel mondo 1.800.000 dollari alla ricerca. Anche Ghd, il brand inglese specialista in piastre per capelli professionali, si dedica da sei anni alla salute femminile e ha devoluto ben 500 mila euro alla Fondazione Umberto Veronesi. Quest’anno è destinata una parte del ricavato della vendita (dieci euro) dell’edizione limitata della nuova piastra Pink Orchid.

Per celebrare i centosessant’anni di attività Kiehl’s, l’azienda cosmetica americana che iniziò la sua storia con una farmacia nell’East Village di New York, ha lanciato fino al 15 settembre 2001 il progetto Kieh’s Gives, una donazione globale di 160 mila dollari da devolvere alle organizzazioni di charity a favore di tre cause da sempre molto vicine al mondo di Kiehl’s: i bambini, l’ambiente e la ricerca contro l’Aids.
Sono i visitatori del sito di Kiehl’s (www.kiehlsgives.com) a determinare la somma che andrà a queste associazioni, votando a favore di una delle cause. L’iniziativa è sostenuta dall’attrice Julianne Moore, ambasciatrice del mondo per Save the Children, Pharrell Williams, ambasciatore mondiale per l’Ambiente e Scissor Sisters, il gruppo musicale che sostiene After Hours Project, un’organizzazione benefica per l’Aids che ha sede a New York.

La lotta contro l’Aids è da anni l’obiettivo di Mac, famoso nel mondo per la vastissima scelta di prodotti di make-up, con il Mac Aids Fund. Quest’anno compie diciassette anni e ha raccolto finora 220 milioni di dollari sostenendo ogni anno circa quattrocento organizzazioni attive in sessantasette paesi nel supporto di persone affette da Hiv/Aids. I fondi raccolti dal Mac Aids Fund derivano dalla vendita dei rossetti e dei lucidalabbra Viva Glam, che per il 2012 vede come portavoce Ricky Martin, Nicki Minaj e Lady Gaga: Mac devolve il 100 % del prezzo di questi prodotti per le labbra. Ma le iniziative di Mac comprendono anche la vendita di biglietti natalizi Kids Helping Kids disegnata da bambini sieropositivi o malati di Aids e il programma Mac Good Spirits Make-up Program in cui si offrono consigli di bellezza e di trucco a chi è colpito da questa malattia (www.macaidsfund.org). L’Occitane, il marchio di prodotti naturali origine di provenzale, dal 1980 è impegnato nella promozione in Burkina Faso del lavoro delle donne che estraggono burro di karitè dalle noci. In poco più di trent’anni le produttrici di questa preziosa sostanza idratante sono diventate da cinquanta a dodicimila, tutte donne che, grazie a quest’attività, hanno potuto badare a loro stesse e ai loro figli . Continua anche la partnership tra L’Occitane e Orbis (fondation.loccitane.com-orbis.com), un’organizzazione non governativa impegnata nella lotta alla cecità prevenibile nei paesi in via sviluppo. Dopo le iniziative degli anni scorsi che hanno contribuito a migliorare i servizi oculistici in India e in Bangladesh, l’intero ricavato della vendita dei saponi Sali a Bordo per la Vista alla fine del 2011 andrà a sostenere un grande progetto in Burkina Faso.

Questo articolo è stato letto 36 volte.

cancro, cosmesi, cosmetica, ricerca contro il cancro, solidarietà

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net