ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla
crampi mestruali

I crampi mestruali esistono?

Condividi questo articolo:

crampi mestruali

Uno studio Apple conferma l’esistenza dei crampi mestruali – ma non lo sapevamo già?

L’Apple Women’s Health Study ha pubblicato i dati preliminari di uno studio che vuole aiutare a destigmatizzare i sintomi mestruali, segnalando la varietà di quelli segnalati dagli utenti, compresi i più comuni: crampi, gonfiore e affaticamento.

Grazie all’app iOS Health, che ha aggiunto il monitoraggio delle mestruazioni nel 2019, un team di ricercatori della Harvard Chan School ha raccolto un campione di dati che si spera possa migliorare la comprensione della salute delle donne.

“Il nostro studio aiuterà a raggiungere un futuro più equo tra i sessi, in cui tutte le persone con cicli mestruali abbiano accesso ai servizi sanitari e ai prodotti mestruali necessari per sentirsi al sicuro e responsabilizzati”, ha detto in una nota Michelle Williams, decano della facoltà presso l’Harvard TH Chan School of Public Health, che ha condotto la ricerca.

L’analisi preliminare ha incluso i primi 10.000 partecipanti che si sono iscritti all’app e hanno fornito dati demografici.

Più di 6.100 partecipanti hanno registrato i sintomi del ciclo, con l’83% che ha riportato crampi addominali, seguito dal 63% che ha monitorato il gonfiore e il 61% che ha monitorato la stanchezza. Circa la metà ha anche riferito di acne, alterazioni dell’appetito, dolore al seno, mal di testa, dolore lombare e sbalzi d’umore. Circa un terzo ha riferito costipazione, diarrea, vampate di calore, nausea, dolore all’ovulazione e cambiamenti nel sonno. La frequenza dei sintomi era comune per età, razze, etnie e aree geografiche.

I cicli mestruali possono spesso far luce sulla salute generale di qualcuno, ma le mestruazioni sono poco studiate, hanno scritto i ricercatori di Harvard.

I piccoli studi sono stati spesso limitati e non rappresentativi di una popolazione più ampia.

“Senza dati scientifici sostanziali, i sintomi mestruali delle donne si sono storicamente prestati al licenziamento, o sono stati addirittura ridotti al minimo come reazione eccessiva o ipersensibilità”, hanno scritto i ricercatori.

Per questo, continueranno ad analizzare i dati e a cercare sempre più di capire e studiare le mestruazioni.

Lo studio, ovviamente, oltre agli applausi ha anche stimolato molto sarcasmo, sono state tante le donne che hanno detto: “Ma non lo sapevamo già?”.

 

 

 

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

crampi mestruali, dolori mestruali, gonfiore mestruale, mestruazioni, studio di apple

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net