ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blackout elettrici, cosa fare: danni, risarcimenti e diritti dei consumatori-Alluvione Texas, il fiume distrugge tutto in pochi minuti: il video-Ecco la nuova bolletta uguale per tutti fatta da Arera, più chiara e facile da leggere-Ministero della Cultura, a Mario Turetta l'interim della Direzione Generale Cinema-Nubifragio in Campania, bomba d'acqua a Bacoli e strade allagate a Napoli-Turismo, Wonderful Italy: più incertezza tra gli italiani per l’estate 2025, Boom città d’arte-Wimbledon, oggi Cobolli-Cilic in diretta negli ottavi-Bolzano, faceva il badante ma era ricercato per omicidio: arrestato 45enne-Farmaceutica, Ucb investe circa 5 miliardi di dollari per potenziare produzione biologici in Usa-Ue, Belloni lascia gabinetto von der Leyen-Italia divisa tra caldo e maltempo, oggi allerta in 12 Regioni. Frana investe due auto in val Senales-Money awards per celebrare le eccellenze italiane-Incendio a Fiumicino, colonna di fumo nero alta chilometri visibile in tutta Roma Sud-Varese, lite in casa a Luino: 57enne muore accoltellato, arrestato il figlio-Euro Women 2025, oggi Italia-Portogallo: orario, probabili formazioni e dove vederla-Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video-Funghi velenosi per cena, donna colpevole di triplice omicidio-Meteo, Roma attende la pioggia: ecco le previsioni-Lenzini: "Agli Europei per regalare emozioni all’Italia. Vi racconto una Nazionale speciale"-Marocchinate, Associazione nazionale vittime: "Colpiti da attacco informatico, cancellati anni di ricerche"

Sos ghiacciai del Kilimangiaro, sciolti e spezzati a meta’

Condividi questo articolo:

I ghiacciai del Kilimangiaro, la vetta piu’ alta dell’Africa, si stanno sciogliendo e si stanno spaccando. Una distesa scomparira’ completamente entro il 2020

A casua del riscaldamento globale è  scattato l’allarme anche per i ghiacciai del Kilimangiaro, che secondo quanto riportato dalle ultime spedizioni, si stanno sciogliendo. Non solo, la distesa di ghiaccio che si trova sulla vetta più alta dell’Africa si è separata in due parti.

La spaccatura dei ghiacciai del Kilimangiaro è stata testimoniata anche dai satelliti della Nasa. Sul vertice del vulcano ‘è presente una crepa abbastanza grande da riuscire ad andarci in bicicletta attraverso’, ha dichiarato a Live Science Kimberly Casey, il glaciologo della base Nasa Goddard Space Flight Center. 

Il Kilimangiar, alto 5.895 metri, è la vetta più alta dell’Africa ed ospita tre distese di ghiaccio ben distinte: una sul suo versante occidentale e due all’interno del pianoro sommitale. Secondo i ricercatori, a causa dei cambiamenti climatici, la copertura di ghiaccio sul versante occidentale del vulcano scomparirà entro il 2020 e la stessa sorte toccherà poi entro il 2040 alle altre due distese di ghiaccio.

(gc)

Questo articolo è stato letto 450 volte.

cambiamenti climatici, ghiaccia, ghiaxcciai Kilimangiaro, Kilimangiaro, riscaldamento globale

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net