ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Elezioni Romania, exit poll: Dan in vantaggio su Simion nelle presidenziali-Parma-Napoli, oggi il match in diretta-Inter-Lazio, oggi il match in diretta-Sinner, complimenti e sfida ad Alcaraz: "Per ora sei il più forte"-Regione Friuli Venezia Giulia, assessori Lega rimettono deleghe: "Crisi ormai aperta"-Serie A, oggi la 37ª giornata - Tutte le partite in diretta-Sinner, svanisce il sogno. Alcaraz re di Roma, vince gli Internazionali-Napoli, l'avvocato Pisani querela la tiktoker Rita De Crescenzo e lancia il Daspo digitale-Dai Maneskin a De Rossi e Bonolis, per Sinner-Alcaraz folla di vip agli Internazionali-Lecce, spara a moglie e poi si uccide: donna morta in ospedale-Giovanni Allevi, la scoperta della malattia: "Mi è crollato tutto, in bilico tra la vita e la morte"-Giro d'Italia, Del Toro è la nuova Maglia Rosa: tappa a Van Aert-Domenica In, la sorpresa per Mara Venier e l'incertezza sul futuro: "Chi vivrà vedrà"-Gp Imola, ordine d'arrivo e classifiche del Mondiale-Panatta e il consiglio a Sinner: "Vesciche? Può risolvere così". E su Alcaraz...-Gp Imola, Verstappen trionfa davanti alle McLaren. Hamilton quarto con Ferrari-Mara Venier stuzzica Jerry Calà: "Ti ricordi com'eri generoso... con le altre donne?"-Romania, bandiere e caroselli fuori consolato Roma: anche i romeni d'Italia al voto - Video-Paolini difende Gauff dalle critiche di Panatta: "Ha 21 anni e ha vinto uno Slam"-Al via a Venezia quarta edizione Festival “L’Italia delle Regioni", Fedriga: "Luogo di dialogo"

Peggiora la qualita’ dell’aria in citta’

Condividi questo articolo:

Un rapporto di Legambiente evidenzia un aumento dell’inquinamento urbano e delle citta’ in cui si superano i limiti di polveri sottili nell’aria. Stabili i consumi di acqua, ma ancora troppo spreco

Peggiora la qualità dell’aria in città, anche a causa di una ‘brusca e preoccupante battuta d’arresto delle politiche ambientali urbane’: l’inquinamento atmosferico è tornato a crescere nei capoluoghi italiani, con la media delle polveri sottili che passa da 30 a 32 microgrammi per metro cubo. Aumentano, da 27 a 37, anche i giorni dell’anno in cui l’ozono scavalca i limiti di legge. A denunciarlo sono Legambiente, Ambiente Italia e Sole 24 Ore nel XIX rapporto  ‘Ecosistema Urbano’, che ha analizzato lo stato di salute ambientale dei 104 capoluoghi di provincia italiani. 

Non solo aumenta l’inquinamento urbano, ma aumentano, e passano da 6 a 17, anche le città dove si registra un valore medio annuo di polveri sottili superiore al limite dei 40 microgrammi per metro cubo. Tra i peggiori centri urbani Verona, Milano, Torino e Monza, risultati non buoni anche per la densità automobilistica, 63,8 auto ogni 100 abitanti. 

Nel rapporto ‘Ecosistema Urbano’ si analizzano anche altri fattori. Restano stazionari i consumi di acqua potabile, 164 litri a testa ogni anno, e l’efficienza della depurazione, che dall’86% arriva all’88%. Nessun miglioramento per la dispersione idrica, ma salgono a 56 le città in cui un terzo dell’acqua immessa negli acquedotti si perde prima di raggiungere i rubinetti. Sul fronte dei rifiuti, si riduce la produzione dei solidi urbani (20 chili in meno a testa) e aumenta la raccolta differenziata, che passa dal 31,97% al 37,96% a fronte però di un obiettivo normativo del 60%. 

(gc)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

aria, città, inquinamento aria, inquinamento urbano, qualità aria, smog

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net