ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia-Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche-Grave incidente per Laura Dahlmeier, travolta da una frana durante scalata in Pakistan-Animali, Delivero: cresce di oltre il 1300% domanda di pet food e prodotti correlati-Scalfarotto con la kippah in Senato: "Nessuno deve avere paura di indossarla"

Olio: il Senato approva legge salva Made in Italy

Condividi questo articolo:

Il Senato ha detto il suo si’ alla legge che salva l’olio extravergine di oliva Made in Italy. Ora si aspetta il si’ della Camera

‘Da agosto scorso, data di entrata in vigore del decreto sviluppo, che ha anticipato le norme sulla riduzione degli alchil esteri, il prezzo dell’olio extra vergine di oliva è aumentato del 15 – 20%. Un segnale positivo perché sposta sulla qualità l’offerta di un mercato ancora troppo confuso’. Lo ha affermato Massimo Gargano presidente di Unaprol commentando positivamente l’approvazione all’unanimità al Senato del disegno di legge 3211 Mongiello-Scarpa, meglio conosciuto come legge salva Made in Italy. ‘Nella competizione globale  – ha poi aggiunto –  le imprese olivicole italiane hanno bisogno di recuperare come elemento di competitività il legame con il territorio e l’origine certa del prodotto. Un binomio indissolubile che non può essere confuso sullo scaffale con la logica del discount e del tre x due’. 

La produzione nazionale di olio extra vergine di oliva, in base ai dati dell’osservatorio economico di Unaprol, si concentra in Puglia (35%), Calabria (33%), Sicilia (8%), Campania (6%), Abruzzo (4%), Lazio (4%), Toscana (3%) e Umbria (2%). Sono 43 gli oli italiani a denominazione di origine riconosciuti dall’Unione Europea. ‘In quest’ottica – ha poi concluso Gargano – il disegno di legge, che ora continua il suo iter alla Camera dei Deputati e che tutti auspichiamo celere come al Senato, offre maggiori garanzie perché crea una barriera di anticorpi a favore delle imprese olivicole e dà alle aziende serie di questo settore l’opportunità di alimentare la catena del valore intorno al prodotto simbolo del made in Italy nel mondo’.

(gc)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

olio, olio extravergine, olio extravergine di oliva, olio made in Italy, oliva

Comments (3)

  • … [Trackback]

    […] Find More Information here on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/olio-il-senato-approva-legge-salva-made-in-italy/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More on that Topic: ecoseven.net/alimentazione/prodotti-tipici/olio-il-senato-approva-legge-salva-made-in-italy/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net