ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti-Napoli-Catanzaro: orario, probabili formazioni e dove vederla-Nations League, oggi le azzurre della pallavolo contro la Polonia per un posto in finale-Gaza, Meloni: "Favorevole a Stato Palestina, ma tempi non maturi"-Liverpool-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla-Kaiserslautern-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Messina, badante russa trovata morta su greto torrente: arrestato un 60enne-Thailandia-Cambogia, salito a 33 bilancio delle vittime-Avellino-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi gara Sprint e qualifiche del Gp Belgio: orari e dove vederle in tv-Helen Mirren compie 80 anni, regina senza corona ma con l'anima libera-Sabato nero per il trasporto aereo, oggi 4 ore di sciopero

La Cappella Sistina compie 500 anni, ma e’ sos per gli affreschi

Condividi questo articolo:

La Cappella Sistina compe oggi 500 anni da quando furono svelati gli affreschi, ora in pericolo per l’alto numero di turisti. In cantiere un nuovo impianto di climatizzazione e un limite agli accessi

Oggi la Cappella Sistina di Michelangelo compie 500 anni. Era il 31 ottobre del 1512 quando Papa Giulio II della Rovere svelò al mondo intero gli affreschi realizzati da Michelangelo all’interno della Cappella Sistina. Il Papa, che l’aveva commissionata a Michelangelo nel 1508, dovette aspettare ben 4 anni prima di ammirare l’opera che rivoluzionò la storia dell’arte. Inizialmente il Buonarroti era stato incaricato di dipingere solo i dodici Apostoli, ma su sua richiesta ricevette un secondo incarico, che lasciava all’artista la piena ideazione del programma.

La Cappella Sistina è meta ogni anno di 5 milioni di visitatori, troppi secondo Antonio Paolucci, che in occasione dei 500 anni della Cappella Sistina lancia un sos per gli affreschi. ‘Se non si interviene subito con l’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione il rallentamento forzato delle visite sarà la strada obbligatoria per preservare l’ingente patrimonio artistico’, ha affermato il direttore dei Musei vaticani, Antonio Paolucci, a Repubblica.

L’alto numero di visitatori che ogni anno ammirano e contemplano la Cappella Sistina e la straordinarietà del genio di Michelangelo potrebbe rovinare, con il passare degli anni, l’integrità degli affreschi. Per questo una soluzione potrebbe essere il ‘numero chiuso’, ovvero il limite degli accessi a turisti giornalieri ed annuali. Al momento, però, si punta all’installazione di un nuovo impianto di climatizzazione, ma se questo non dovesse essere in funzione entro il prossimo anno allora la soluzione immediata sarà la riduzione drastica dei turisti che potranno accedere alla Cappella Sistina.  

(gc)

Altri articoli consigliati per te:

Questo articolo è stato letto 119 volte.

affreschi cappella Sistina, cappella Sistina, Michelangelo, Michelangelo cappella Sistina

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net