ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Nascono nuovi mestieri del gusto, dall’agrigelato all’affinatore di formaggi

Condividi questo articolo:

Sono nati nuovi mestieri del gusto, dall’agrigelato al sommelier della frutta, dall’affinatore di formaggi al birraio a chilometri zero

I nuovi mestieri del gusto, censiti da Coldiretti, sono veramente tanti: dall’agrigelato al sommelier della frutta, dall’affinatore di formaggi al birraio a chilometri zero. Alla cascina San Pe’ a Poirino, in provincia di Torino, per esempio, produce latte alta qualità che in parte trasforma in gelato, organizzando visite guidate per far vedere alle scolaresche tutto il processo di trasformazione.

Tra le nuove figure del gusto e dell’agricoltura vi e’ anche il sommelier della frutta, un mestiere nato grazie a Onafrut della Coldiretti, la prima associazione nazionale assaggiatori della frutta. I sommellier della frutta si propongono di insegnare, alle nuove generazioni e non, a riconoscere varietà, grado di maturazione, sapore, colore, origine e profumo di mele, pere, pesche e anche dei piccoli frutti. Chi punta al titolo di ‘maestro assaggiatore’, il grado più alto della categoria, può frequentare corsi tenuti da docenti universitari ed esperti in analisi sensoriale e aspirare, grazie a queste conoscenze, di trasformare un hobby in un vero e proprio lavoro.

Un nuovo mestiere del gusto è l’affinatore di formaggi, un mastro casaro più evoluto perché lavora il latte direttamente in alta montagna e ‘concia’ il formaggio per renderlo davvero unico. Affinare un formaggio vuol dire portare il prodotto, dopo la fase di stagionatura, a una qualità superiore e a un gusto tipico ed esclusivo del territorio di provenienza. Birraio a chilometro zero è Vito Pagnotta, proveniente dalla Campania, che, nell’azienda dove produceva il grano, oggi fa nascere con il sostegno della Coldiretti un’ottima birra artigianale. L’azienda punta sulla ricerca e sulla qualità, trasformando i propri cereali nella materia prima per la produzione artigianale della birra.

(gc)

Questo articolo è stato letto 42 volte.

affinatore di formaggi, agrigelato, birraio, cerco lavoro, lavoro, mestieri, nuovi mestieri gusto, nuovo lavoro, sommelier della frutta

Comments (11)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net