ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa-Imprese, Smact, ricavi per 10 mln ed ebitda a 1,5 mln: fatturato triplicato in ultimo triennio-Panatta elogia Musetti, qualcuno ci vede un attacco a Sinner. E lui chiarisce-Mara Venier: "Con 'Che tempo che fa' Rai ha perso il programma più bello"-Formula 1, Gp Imola: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Vicenza, maltrattamenti in un asilo nido privato di Schio: arrestate due delle tre proprietarie-Fumo, cardiologi: "Primo fattore di rischio infarto nei giovani e nelle donne"-Turchia, terremoto di magnitudo 5.2 nel centro: scossa avvertita anche ad Ankara-Terzo mandato, C. Mirabelli: 'Da Consulta un no a presidenti a vita democratici"-De Luca (Anmco): "A Rimini la cardiologia tra presente e futuro, tra Ia e tradizione"

Come scegliere le vernici naturali per imbiancare casa

Condividi questo articolo:

Casa da imbiancare? Ecco perché scegliere vernici naturali e prive di sostanze nocive per l’ambiente e per chi vi abita.

Siete in procinto di imbiancare casa?  Per prima cosa è bene scegliere prodotti che non rilascino sostanze nocive per l’ambiente e per la salute, problema proprio delle vernici tradizionali.

Facciamoci due calcoli. Un appartamento medio, di circa 100 mq, ha una superficie di circa 300 mq di parete: calcolando che il consumo di pittura è di circa 0,3 litri al mq per mano e mettendo in conto di rimbiancare l’appartamento almeno ogni 5 anni, in mezzo secolo si arrivano a utilizzare durante la vita circa 1000 litri di vernice procapite. Il tutto con un impatto ambientale ancora maggiore se si mette in conto che per ogni chilogrammo di vernici, si producono 100 kg di rifiuti speciali.

imbiancare colori

Meglio quindi scegliere vernici biologiche ed ecologiche, capaci di soddisfare le medesime esigenze pittoriche, pur essendo prive di emissioni tossiche, contribuendo a ridurre l’inquinamento domestico. Negli ultimi anni, infatti, si sono diffuse sempre di più le cosidette vernici fotocatalitiche che, attraverso il processo noto come fotocatalisi (simile alla fotosintesi clorofilliana) riescono a trasformare sostanze altamente nocive, formatesi nell’appartamento – in particolare le famigerate polveri sottili generate da arredamento e dispositivi elettronici -, in altri composti non o comunque meno nocivi, riducendo così i gas serra.

tinteggiare-parete

Più in generale, le vernici biologiche sono pitture a basso impatto ambientale, realizzate con ingredienti naturali, sicure per chi le produce, per chi le utilizza e per chi abita in casa. Sono presenti in una vasta gamma di colori e sfumature non affatto inferiore a quella delle “sorellastre” chimiche. Per riconoscerle, basterà notare la presenza dell’apposito marchio di qualità ecologica “ECOLABEL” dell’Unione Europea.

Per quanto riguarda i vantaggi, poi, basterà sapere che hanno la stessa (o a volte perfino più alta) resa, con una copertura omogenea in fase di applicazione, che sono inodori e, quindi, possono essere perfino applicate con finestre chiuse, consentendo di soggiornare nell’ambiente trattato poco dopo l’applicazione, che sono completamente prive di sostanze volatili nocive ed irritanti, cosa che le rende particolarmente adatte per trattare gli interni delle stanze a maggiore frequentazione e le camere dei bambini, e che favoriscono la naturale traspirazione del materiale trattato. Quest’ultimo punto è estremamente importante,in quanto, soprattutto per il trattamento delle pareti, si evita l’impermeabilizzazione dei muri che dovrebbero fungere da filtri per lo scambio ed il riequilibrio di umidità tra l’esterno e l’interno della casa, consentendo così una maggiore salubrità degli ambienti in cui si vive. Quindi, perché affidarsi ai prodotti chimici, quando, anche se con qualche soldino in più, si può usufruire di prodotti non tossici e dalla resa uguale, se non maggiore? A voi la scelta …

-fd-

Questo articolo è stato letto 91 volte.

casa, imbiancare casa, vernici, vernici ecologiche

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/casa-scegliere-vernici-naturali-per-imbiancare-casa/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 15138 additional Information on that Topic: ecoseven.net/casa/arredamento/casa-scegliere-vernici-naturali-per-imbiancare-casa/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net