ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva-Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano-Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni-Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale-Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"-Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"-Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"-Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lievi-Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese, vergognosa campagna contro Usa e Israele"-Wimbledon, Sinner spaziale contro Shelton: "Gomito migliorato, non voglio scuse"-Esplosione a Roma, morto Claudio Ercoli: chi era-Monti (Adsp): "Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciare"-Aci, Geronimo La Russa eletto presidente-Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028-Wimbledon, Sinner in semifinale: Shelton battuto in 3 set. Cobolli-Djokovic 7-6 2-6 - La diretta

Coralli, scoperto un tesoro al largo della Liguria

Condividi questo articolo:

Una grande prateria di coralli rossi, gialli e neri e’ stata scoperta al largo delle coste della Liguria. E’ un tesoro raro, ma e’ gia’ rovinato da decine e decine di metri di reti da pesca

Una grande barriera corallina è stata scoperta al largo della Liguria: praterie di coralli rossi, gialli e neri si nascondevano nelle profondità marine a largo di Bergeggi. A fare la scoperta è stato il nucleo Sommozzatori di Genova, grazie a Pluto, un piccolo robot subacqueo utilizzato dai carabinieri per le ricerche a grande profondità.

La scoperta dei coralli è eccezionale: la telecamera ha documentato un vero e proprio tesoro dal punto di vista naturalistico, con grandi colonie di corallo rosso, di corallo giallo e del rarissimo corallo nero. I fondali della Liguria sono un ambiente marino ricco e popolatissimo di pesciolini rosa, gorgonie rosse e arancio, zoantidei viola e azzurri.

Purtroppo, però, in una zona ricca di coralli, che dovrebbe essere super-protetta proprio per la rarità della flora e della fauna e per la limpidezza dell’acqua, ci sono anche decine e decine di metri di reti da pesca: un danno enorme perché il nylon sott’acqua resiste oltre mille anni e la rimozione, a quelle profondità, é onerosa e complessa. Per tentare una bonifica, i carabinieri hanno effettuato una prima rimozione sperimentale in modo da predisporre protocolli di bonifica da presentare alla Regione Liguria.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 1.909 volte.

coralli gialli, coralli rossi, corallo, corallo nero, grande barriera corallina Liguria, Liguria coralli

Comments (6)

  • … [Trackback]

    […] Here you can find 9260 more Information on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/coralli-scoperto-un-tesoro-al-largo-della-liguria/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/coralli-scoperto-un-tesoro-al-largo-della-liguria/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/coralli-scoperto-un-tesoro-al-largo-della-liguria/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More on to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/coralli-scoperto-un-tesoro-al-largo-della-liguria/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net