ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Ecoinvenzioni, la lampada a pannelli solari, portatile e impermeabile

Condividi questo articolo:

Dall’idea di due designer nasce la lampada a pannelli solari, portatile e impermeabile. Un’idea simpatica per viaggi e campeggi. Utile per le popolazioni svantaggiate.

Una lampada a pannelli solari, portatile, gonfiabile e impermeabile. L’idea, nata come soluzione sostenibile per dare luce anche alle zone più povere del mondo, arriva da due disigner, Andrea Sreshta e Anna Storck, fondatrici di LuminAID Lab, una start-up specializzata in lanterne rivoluzionarie.  

lampada-a-pannelli-solari

Si tratta di un prodotto con involucro di plastica che incorpora una piccola batteria, un pannello solare e led luminosi. In più, è dotato anche di una maniglia per un più pratico trasporto. Caricata sotto al sole per almeno 4 ore, la lampada assicura fino a 8 ore di luce.

lampada-solare

Nell’arco di un anno, LuminAID Lab ha già vinto tre business plan competitions, lanciato vendite online e fornito migliaia di esemplari di questa lampada a persone in zone del mondo colpite da catastrofi naturali.
Nel maggio 2012, poi, le due inventrici si sono aggiudicate il primo posto (vincendo 30.000 dollari in contanti) al Social New Venture Challenge, un concorso indetto dalla Chicago Booth School of Business e dal suo centro per l’imprenditoria, il Polsky Center, che premia le start-up con una forte implicazione sociale e umana.

lampada-solare

Ma il finanziamento più grande è arrivato dalla campagna di crowdfunding, “Give light, Get light”, lanciata sul sito IndieGoGo.com: i clienti hanno potuto spendere dai 25 ai 100 dollari per acquistare per sè o per le persone bisognose una o più lampade. Il successo è stato enorme: 1.500 lampade vendute nei primi 40 giorni, e altre 3.300 lampade donate, per un valore totale di 50.000 dollari, soldi che hanno permesso ad Andrea e ad Anna di distribuire le lanterne donate dagli internauti a una dozzina di organizzazioni no-profit, scuole elementari ed orfanotrofi nei paesi in via di sviluppo.
Il prossimo obiettivo? Vendere le lanterne ad organizzazioni umanitarie, come la Croce Rossa o le Nazioni Unite. In bocca al lupo!

Flavia Dondolini

Questo articolo è stato letto 183 volte.

campeggio, casa, lampada, lampada a pannelli solari, organizzazione no-profit, plastica, terzo mondo, viaggio

Comments (81)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net