ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incendio in villaggio turistico a Cirò Marina, oltre 180 persone evacuate-Lazio, inizia il Sarri bis: "Ritorno è scelta di cuore". Poi il Lotito-show-Trump in lutto per Hulk Hogan: "Abbiamo perso un grande amico"-Superenalotto, centrato '5+1' da oltre 480mila euro: la combinazione vincente di oggi 24 luglio-Tragedia a Pescara, bambina di 12 anni annega in mare-Torino, esplosione in condominio a Collegno: due feriti, evacuata la palazzina-Torna a Roma 'Il pranzo di Ferragosto 2025', Bonaccorsi: "Gesto di comunità contro solitudine anziani"-Webuild, a Lane contratto 238 mln dlr per Interstate-75 in Florida-Denatalità, Ciccone: "Autonomia differenziata peggiorerà fenomeno spopolamento Sud"-Famiglia, Parsi: "Necessario tutelarla, mettere al primo posto la maternità"-Carrefour vende i suoi mille supermercati italiani a NewPrinces Group, operazione da 1 miliardo di euro-O'Connor vince in solitaria la tappa regina del Tour de France, Pogacar stacca Vingegaard-Addio a Hulk Hogan, l'uomo che ha rivoluzionato il wrestling-Francesco Arca annuncia querela a 'Oggi': "Nessuna relazione con Elisabetta Gregoraci"-Sud, Foti: "Piccoli centri saranno accompagnati verso la morte"-Turismo enogastronomico: da hospitality manager a curatore esperienze, ecco libro bianco su professioni-Dalla prima cabina fototessera del Paese alla quotazione in Borsa, il viaggio di Dedem-Voli, vicino stop limite Ue liquidi nel bagaglio a mano ma non ovunque-Usa, trasferiti a Miami i due italiani detenuti ad Alligator Alcatraz-Sicurezza: tra furti e vandalismi, in Europa nei cantieri danni per oltre 1 mld e mezzo l'anno

Raccolta differenziata: cresce lo scarto dell’umido

Condividi questo articolo:

La raccolta differenziata dell’umido fa crescere i propri numeri, con oltre 4,2 milioni di tonnellate raccolte nel 2010, ma viaggia a velocita’ diverse tra Nord e Sud

Cresce, in Italia, la raccolta dell’umido: con oltre 4,2 milioni di tonnellate raccolte nel 2010,l’umido rappresenta il 36% della nostra raccolta differenziata. E a far piacere è la notizia che il trend è in costante crescita. Le regioni lodevoli per la raccolta dell’umido sono Lombardia e Veneto, ma è in Campania chesi registra l’indice di crescita più alto. Sono questi, in sintesi, i numeri del settore del compostaggio presentati dal Consorzio Italiano Compostatori (Cic).

Anche per la raccolta differenziata dell’umido e per il settore del compostaggio si conferma l’idea ci un’Italia che viaggia a diverse velocità: il Nord tratta 2 milioni 750mila tonnellate di rifiuti, mentre il Centro tratta 733mila tonnellate e il Sud 677mila. Nonostante però le regioni meridionali siano nettamente distaccate si spera che il trend in forte crescita faccia salire vertiginosamente la quantità di scarto di umido.

In futuro si calcola che la raccolta differenziata dell’umido possa arrivare anche a cifre molto alte: si stima che nel 2020 si raccoglieranno oltre 6,5 milioni di tonnellate, pari a 109 kg pro capite (oggi siamo a circa 68 kg). Nel giro di quasi 20 anni (dal 1993 a oggi) in Italia si è sviluppato e consolidato un sistema industriale dedicato alla trasformazione dello scarto organico, che oggi conta 257 impianti di compostaggio operativi di cui 199 con una potenzialità superiore alle 1.000 tonnellate/anno. Gli impianti sono localizzati per il 65% al Nord, il 16% al Centro e per il 19% Sud.

(gc)

Questo articolo è stato letto 22 volte.

differenziata, raccolta differenziata, raccolta umido, scarto umido, umido

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net