ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
I sorrisi di Sinner, la rabbia di Alcaraz e gli sfoghi di Musetti: gli Internazionali visti dai raccattapalle-Ucraina-Russia, a Istanbul i primi colloqui diretti: Trump e Putin non ci saranno-Che Dio ci aiuti, stasera 15 maggio: le anticipazioni dell'ultima puntata-Migranti, blitz contro gruppo pakistano: da 4 a 6mila euro per entrare in Italia-Paolini-Stearns: orario, precedenti e dove vederla in tv-Eurovision 2025, oggi seconda semifinale: tutto quello che c'è da sapere-Sinner-Ruud: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla-MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale

Tanzania, al via il progetto per un enorme parco fotovoltaico

Condividi questo articolo:

Un grande impianto fotovoltaico sta per nascere nella regione piu’ povera della Tanzania: fornira’ energia a 135.000 abitanti

In Tanzania, dove oltre il 60% dei cittadini non ha oggi accesso all’elettricità, sta per nascere il più grande parco fotovoltaico del Paese. La centrale solare sorgerà nella regione di Kigoma e sarà costituita da 2000 pannelli fotovoltaici che daranno luce ed elettricità a tutti gli abitanti del posto.

L’impianto fotovoltaico sostituirà i generatori alimentati a gasolio, fornirà l’elettricità a circa 135.000 abitanti ed e’ stato finanziato con 3,7 milioni di euro dall’americana Millennium Challenge Corporation,dopo un accordo siglato a marzo con il governo tanzaniano. Ad usufruire dell’energia pulita, secondo il quotidiano ‘Tanzania Daily News’ ci saranno anche 10 cliniche, 45 istituti d’istruzione secondaria, 120 ambulatori e 25 mercati.

La regione di Kigoma, dove verrà costruito l’impianto fotovoltaico più grande della Tanzania, è situata  nella parte occidentale dello stato africano, ed è una regione con il più basso reddito individuale in Tanzania. La costruzione di un impianto solare qui dovrebbe, secondo i piani del governo, contribuire alla formazione di tecnici esperti in tecnologie rinnovabili e dare lavoro a diverse persone locali.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 121 volte.

centrale fotovoltaica, fotovoltaico Tanzania, impianto fotovoltaico, pannelli solari, solare

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net