ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Agenzia delle Entrate, online il bando concorso per 2700 funzionari tributari-Ultimo e il primo concerto del 2025 all'Olimpico: "Momento indelebile per me"-Fbi, lealtà dipendenti alla prova della macchina della verità-Tour, Pogacar vince la settima tappa in volata e torna maglia gialla-Ultimo entra nella storia grazie al 'triplete' allo Stadio Olimpico di Roma-Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare

Eolico: unica fonte di energia del mondo?

Condividi questo articolo:

L’energia eolica da sola potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico mondiale: le turbine atmosferiche trasformano la forza dei venti ad alta quota in energia meglio delle turbine a bassa quota

C’è abbastanza vento perché l’eolico da solo possa soddisfare il bisogno energetico del mondo intero. Secondo una ricerca pubblicata su ‘Nature Climate Change’, infatti, sfruttare la forza del vento attraverso efficienti impianti eolici potrebbe rappresentare una soluzione alla domanda di energia e all’inquinamento.

Che l’eolico da solo potrebbe bastate per soddisfare il fabbisogno energetico del mondo lo sostiene in particolare Kate Marvel, del Lawrence Livermore National Laboratory, il quale afferma che le turbine atmosferiche, che sfruttano le correnti atmosferiche di alta quota, possono costituire una svolta significativa nel mondo dell’energia: le turbine atmosferiche infatti possono trasformare la forza dei venti ad alta quota in energia meglio delle turbine a bassa quota o delle pale eoliche offshore che sfruttano sui venti di superficie. Usando modelli matematici, i ricercatori guidati da Kate Marvel hanno calcolato che i venti di superficie possono generare sino a 400 terawatt di energia, mentre i venti che soffiano in tutta l’atmosfera 1800.

Perché il vento che soffia nell’atmosfera soddisfi il fabbisogno energetico del mondo si ha bisogno di diverse turbine distribuite uniformemente su tutta la superficie terrestre e non concentrate in pochi territori. Ma veramente basterà la sola energia eolica per soddisfare il fabbisogno di energia mondiale?

(gc)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

energia eolica, energia vento, eolico, fabbisogno energetico

Comments (17)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net