ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Al Bano compie 82 anni, il video con il nipotino Axel e la dedica di Romina Jr-Ucraina, Zelensky parla con Meloni: "Abbiamo discusso piattaforme per colloqui con Russia"-Stati Generali sull’Ambiente, 29 e 30 maggio mostra d'oltremare di Napoli-Caso Garlasco, Corona show davanti alla procura di Pavia-Garlasco, faccia a faccia tra Sempio e i pm. Stasi in procura come testimone-Sinner-Alcaraz, sfida anche nel ranking. Come cambiano classifica e Race dopo Roma-Estate, Openjobmetis: "Oltre 2500 opportunità lavorative dalla gdo al turismo agricoltura e logistica"-Fognini, il ritiro è vicino? Bertolucci e Barazzutti: "Saprà quando fermarsi"-Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea-Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"

Eolico: unica fonte di energia del mondo?

Condividi questo articolo:

L’energia eolica da sola potrebbe soddisfare il fabbisogno energetico mondiale: le turbine atmosferiche trasformano la forza dei venti ad alta quota in energia meglio delle turbine a bassa quota

C’è abbastanza vento perché l’eolico da solo possa soddisfare il bisogno energetico del mondo intero. Secondo una ricerca pubblicata su ‘Nature Climate Change’, infatti, sfruttare la forza del vento attraverso efficienti impianti eolici potrebbe rappresentare una soluzione alla domanda di energia e all’inquinamento.

Che l’eolico da solo potrebbe bastate per soddisfare il fabbisogno energetico del mondo lo sostiene in particolare Kate Marvel, del Lawrence Livermore National Laboratory, il quale afferma che le turbine atmosferiche, che sfruttano le correnti atmosferiche di alta quota, possono costituire una svolta significativa nel mondo dell’energia: le turbine atmosferiche infatti possono trasformare la forza dei venti ad alta quota in energia meglio delle turbine a bassa quota o delle pale eoliche offshore che sfruttano sui venti di superficie. Usando modelli matematici, i ricercatori guidati da Kate Marvel hanno calcolato che i venti di superficie possono generare sino a 400 terawatt di energia, mentre i venti che soffiano in tutta l’atmosfera 1800.

Perché il vento che soffia nell’atmosfera soddisfi il fabbisogno energetico del mondo si ha bisogno di diverse turbine distribuite uniformemente su tutta la superficie terrestre e non concentrate in pochi territori. Ma veramente basterà la sola energia eolica per soddisfare il fabbisogno di energia mondiale?

(gc)

Questo articolo è stato letto 34 volte.

energia eolica, energia vento, eolico, fabbisogno energetico

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net