ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo-Giro d'Italia, a Pedersen anche la quinta tappa. Terza vittoria per la maglia rosa-Sinner all'Olimpico per Milan-Bologna, ecco perché Jannik tifa i rossoneri-Artigianato in Fiera, a Milano nuova edizione estiva dal 29 maggio al 2 giugno-Schlein parla alla Camera, Meloni perde la pazienza al question time - Video-Covid, falsi vaccini: Madame a giudizio, Camila Giorgi sceglie rito abbreviato-Neonati sepolti, archiviata la posizione dei genitori di Chiara Petrolini-Rocio Munoz Morales, imbarazzo a 'La volta buona': il retroscena su Raoul Bova-Emanuele Pozzolo espulso dal gruppo di Fratelli d'Italia alla Camera-Carta d’Identità elettronica, a Roma nuovi open day 17 e 18 maggio-Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente-Vasculiti Anca-associate, studio 'alto impatto economico e pochi centri'-Magi alla Camera vestito da fantasma, segretario +Europa espulso e portato via di peso - Video

Vacanze a Taormina tra mare e cultura

Condividi questo articolo:

Taormina e’ il luogo in cui conciliare le vacanze a mare con le vacanze culturali, piccola e bella la cittadina siciliana sembra una bomboniera che si offre ai turisti

Taormina è il posto dove conciliare mare, divertimento, arte, bellezze naturali e ottima cucina. Ma è anche il posto base per scoprire tutta la provincia di Messina. Taormina è arroccata su di un promontorio che domina un panorama incantevole. Chi visita la città non può non visitare i giardini comunali e il meraviglioso teatro greco. Il turista sarà affascinato anche da i numerosi vicoletti che si snodano intorno a Corso Umberto, la via principale della città.

Taormina

Taormina è anche nota per i bei Palazzi, come Palazzo Corvaia, che è un vero e proprio Castello. Un’altra nobile costruzione della città è il Palazzo dei Duchi di Santo Stefano costruito per la nobile famiglia di origine spagnola De Spuches, Duchi di Santo Stefano e Principi di Galati.

Taormina è circondata anche da bellissime spiagge. Il mare ha qui sempre svolto un notevole ruolo economico che col tempo gli uomini hanno sempre saputo valorizzare e rinnovare:pesca e turismo contribuiscono allo sviluppo di Taormina.

Taormina

Anche i dintorni di Taormina meritano di essere visti. A pochi passi dalla cittadina si trovano le splendide Gole dell’Alcantara, una bellezza naturale che attira ogni anno tantissimi turisti. Si tratta di un sito paesaggistico di grandissima importanza: una gola naturale formatasi a seguito del processo di raffreddamento della lava a contatto con l’acqua del fiume Alcantara. Un paesino nei pressi di Taormina che i turisti potrebbero visitare è Terme Vigliatore, un centro di circa settemila abitanti, attraversato da due corsi d’acqua. La storia di questo paese affonda le sue radici in tempi molto antichi. La zona era frequentata già nel periodo romano per la presenza di due sorgenti termali come testimoniano i resti di una Villa Romana, con tanto di sistema di canalizzazioni per l’approvvigionamento delle acque.

(gc)

 

 

 

Questo articolo è stato letto 47 volte.

mare, Sicilia, Taormina, vacanze a Taormina, vacanze in Sicilia

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net